Borse, indici globali alla prova dell’«incrocio della morte»
Una figura tecnica pericolosa, a volte presagio di ulteriori cadute e sicuramente sinonimo di debolezza. Il “death cross” si verifica quando il prezzo medio di ultimi 50 giorni diventa più basso di quello degli ultimi 200
di Vito Lops
Le ultime da Radiocor
Pnrr: Bruxelles, seconda proroga per verifica impegni Italia 'non inconsueta'
*** Dl bollette: via libera dal Consiglio dei ministri, risorse per 4,9 miliardi
Energia: ministri Ue concordano posizione negoziale 'pacchetto' mercati gas e idrogeno
3' di lettura
Da 130 a 96 dollari. Le montagne russe del petrolio segnano un -27% in cinque sedute. Numeri per cuori forti e che fanno il paio anche con i ritracciamenti di altre materie prime, tanto nel settore industriale(platino -16%) quanto in quello alimentare (caffè- 20%). Nell’ultima settimana il Crb index - un condensato delle principali commodities globali - ha ceduto il 7%. Solo il tempo ci dirà se si tratta di una semplice correzione o di un’inversione di tendenza ma perché valga la seconda ipotesi ...
Brand connect
Loading...