InchiestaApprofondimento di un singolo argomento che mette a frutto il lavoro di ricerche e significative risorse.Scopri di piùTassi & listini

Rialzi Fed, perché (di solito) i mercati non si spaventano

L’analisi Payden & Rygel: le «strette» monetarie sono in genere già scontate e arrivano quando l’economia è in ripresa. Ma stavolta l’inflazione (e la guerra) rischiano di mettere i bastoni fra le ruote.

di Maximilian Cellino

La Borsa gli indici del 16 febbraio 2022

3' di lettura

Venticinque centesimi, per iniziare. Non una novità per la Federal Reserve, che quasi sempre è partita con una mossa di tale misura in occasione dei precedenti cicli rialzisti dei tassi di interesse Usa, senza peraltro spaventare né i mercati azionari, né il resto della attività finanziarie a rischio. A dimostrarlo è anzitutto il fatto che in occasione degli ultimi otto episodi simili (che abbracciano gli ultimi 40 anni di storia) l’indice S&P 500, il principale della Borsa di New York, sia poi ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti