ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa reazione dei mercati

Borse, il rimbalzo (a metà) e tutti i dubbi che Svb lascia sul tavolo

Gli investitori rivalutano la solidità del sistema bancario europeo, ma temono le conseguenze che le decisioni (passate e future) delle Banche centrali potranno avere su economia e stabilità finanziaria

di Maximilian Cellino

(REUTERS)

4' di lettura

Una gran voglia di mettersi alle spalle la bufera-lampo scatenata dal fallimento della Silicon Valley Bank (Svb), la sensazione di aver forse calcato troppo la mano sui titoli del settore finanziario europeo e l’immancabile sguardo alle decisioni di quelle Banche centrali che (come sempre) tengono in mano il pallino del gioco. Si spiega essenzialmente attraverso questi tre fattori la marcia indietro prontamente innestata dai mercati finanziari, azionari e obbligazionari: un movimento parziale, che...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti