Borse, spread e crescita: ecco i motivi strutturali del rimbalzo dell’Italia
Da inizio anno Piazza Affari svetta sulle Borse Ue con un +15%, lo spread BTp-Bund cala e il Pil sorprende al rialzo. Rimbalzo o c’è qualcosa di più?
di Morya Longo
I punti chiave
5' di lettura
Se si guardano i mercati azionari, da inizio anno la migliore Borsa tra le principali in Europa è Milano: sale del 15,08%, contro il 10,4% medio europeo e il 10,8% di Francoforte. Se si prendono i mercati obbligazionari, si scopre che - nonostante il forte aumento dei tassi deciso dalla Bce - lo spread tra BTp e Bund è addirittura sceso: era a 211 punti base a fine 2022, mentre ora è a 181. E non è un fatto banale: lo spread tra Spagna e Germania, pur più basso di quello italiano, è rimasto stabile...