Borse: Wall Street ritrova la parità in fine di seduta
Nella prima seduta della settimana, le Borse Usa recuperano durante l’orario di contrattazione dopo una partenza negativa
1' di lettura
Gli indici di giornata Wall Street, dopo un’apertura in ribasso, si sono ripresi nel proseguo di seduta fino ad arrivare intorno alla parità, nella prima giornata di scambi dopo la pausa pasquale e dopo un rapporto che ha accresciuto la preoccupazione che la Federal Reserve possa frenare con maggiore forza l’economia Usa.
L’indice S&P 500 ha guadagnato 3,64 punti, +0,09%, chiudendo a 4.108,66 punti, mentre il Nasdaq Composite ha perso 6,10 punti, -0,05%, a 12.081,86. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 98,43 punti, +0,31%, a 33.583,72.
Sono rimasti deboli anche a fine giornata, pur riprendendosi in parte sul finire delle contrattazioni, i titoli tecnologici, con le quotazioni di Apple scese dell’1,60% e quelle di Microsoft a -0,76%. Anche Tesla ha chiuso in calo (-0,30%) dopo aver tagliato i prezzi dell’intera gamma di modelli negli Stati Uniti per la terza volta quest’anno.
Mercati asiatici
La Borsa di Tokyo conclude la prima seduta della settimana in rialzo, con gli investitori ottimisti dopo i dati incoraggianti dal mercato del lavoro Usa che allontanano le prospettive di una recessione a livello globale. il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,42% a quota 27.633,66, e un aumento di 115 punti. Sul mercato dei cambi lo yen si svaluta sul dollaro a 132,60, e sull’euro a un valore di 144,50.
Le Borse cinesi chiudono invece in territorio negativo, a ridosso dei minimi intraday: l’indice Composite di Shanghai cede lo 0,37%, a 3.315,36 punti, mentre quello di Shenzhen cede l’1,02%, scivolando a quota 2.136,43. Chiusa per festività, invece, la Borsa di Hong Kong.
loading...