Week end in città: sedici tappe per scoprire, gustare e vedere Milano

10/17City Break

Bosch e un altro Rinascimento

Figure folli, pose insolite, immagini surreali compongono le opere del pittore olandese Hieronymus Bosch, uno dei più fantasiosi del Quattrocento. Nella mostra a Palazzo Reale (fino al 12 marzo) sono esposti alcuni dei suoi capolavori solitamente sparsi nei musei di tutto il mondo. Sono pezzi molto fragili, e proprio per questo alcune opere dovranno tornare “a casa” prima della fine della mostra, come “Le Meditazioni di San Giovanni Battista” e “La Visione di Tundalo” del Museo Lázaro Galdiano di Madrid (sarà in mostra fino al 12 febbraio) e l'arazzo “Assalto a un elefante turrito” e “Scena con elefante” prestate dalle Gallerie degli Uffizi (fino al 29 gennaio). Oltre alle opere del genio fiammingo sono esposti dipinti, sculture, arazzi, incisioni, bronzetti e volumi antichi, oggetti rari e preziosi di suoi contemporanei.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti