Bottega Veneta, il nuovo ceo è Bartolomeo Rongone
1' di lettura
È italiano il nuovo ceo di Bottega Veneta: Bartolomeo Rongone comincerà a lavorare alla guida dell’azienda del gruppo Kering a partire dal 1° settembre 2019. Il suo predecessore, Claus-Dietrich Lahrs, ha deciso di lasciare l’azienda per motivi personali e per intraprendere una nuova iniziativa imprenditoriale.Rongone è l’ennesimo manager italiano chiamato da monsieur Pinault - presidente e ceo di Kering group - alla guida di uno dei marchi del gruppo del lusso francese, che ha chiuso il 2018 con ricavi a 13,67 miliardi di euro. Rongone lavorava già nell’ambito del gruppo: era Coo da Saint Laurent, azienda guidata dall’italiana Francesca Bellettini.
«Sono particolarmente felice della nomina di Leo Rongone, conoscendo e apprezzando la sua passione ed energia - ha detto François-Henri Pinault. La sua esperienza nel settore del lusso e le sue qualità manageriali saranno fondamentali per il suo nuovo ruolo. Sono certo che sarà in grado di proseguire la nuova fase di sviluppo della storia di Bottega Veneta, attingendo al patrimonio eccezionale del marchio e valorizzando la creatività di Daniel Lee».
Il ruolo di Rongone dovrebbe essere proprio quello di accompagnare l’azienda nella fase di sviluppo partita proprio dal cambio della guardia sul fronte creativo, dopo l’addio di Tomas Maier.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
Brand connect

loading...