ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLe elezioni

Brasile: Lula vince il ballottaggio. È eletto presidente per la terza volta

Con il 98, 86% del totale delle sezioni scrutinate, Lula ha ottenuto il 50,83% dei voti (59.596.247) contro il 49,17% di Bolsonaro (57.675.427)

Brasile, Lula vince le presidenziali

2' di lettura

Il leader di sinistra, Luiz Inácio Lula da Silva (Pt), ha vinto il ballottaggio ed é stato eletto presidente del Brasile per la terza volta. Lula ha battuto l’attuale capo dello Stato, Jair Bolsonaro (Pl, destra), il primo presidente che ha fallito nel suo tentativo di rielezione. Il Tribunale superiore elettorale ha ufficializzato la vittoria: con il 98, 86% del totale delle sezioni scrutinate, Lula ha ottenuto il 50,83% dei voti (59.596.247), contro il 49,17% di Bolsonaro (57.675.427).

E scoppiano felicità e tristezza in tutto il Brasile. Caroselli di auto e moto, grida dalle finestre degli appartamenti, suoni di clacson e bandiere al vento riempiono le strade delle principali città. Da una parte i sostenitori dell’ex sindacalista, in lacrime di gioia, dall’altra il silenzio di delusione dei fan di Jair Bolsonaro. In una nazione spaccata a metà, le elezioni più polarizzate della storia del Paese si riflettono negli umori dei suoi cittadini, divisi da opposte tifoserie come in una finale della nazionale di calcio. A Rio de Janeiro, la seconda metropoli più grande del gigante sudamericano, gli elettori in festa si sono riversati sulla spiaggia, inondando con la loro allegria il quartiere di Copacabana. Mentre anche dalle ’favelas’ sui morros (colline) partono fuochi di artificio a illuminare il cielo carioca.

Loading...

Per Lula sono arrivate le congratulazioni dei leader mondiali, tra cui quella del presidente Usa Joe Biden, che ha parlato di elezioni «libere, giuste e credibili», quasi ad allontanare qualsiasi tentazione alla Trump di Bolsonaro. Anche il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con Lula e ha affermato di voler sviluppare una “cooperazione costruttiva” con lui. Lo rende noto il Cremlino. «Accetta le mie sincere congratulazioni. I risultati delle elezioni hanno confermato la tua grande autorità politica. Spero che, facendo sforzi congiunti, garantiremo l’ulteriore sviluppo della cooperazione russo-brasiliana costruttiva in tutti i settori», ha affermato Putin in un telegramma a Lula, secondo la presidenza russa.

«Monitoreremo e sorveglieremo l’Amazzonia, dove combatteremo ogni attività illegale. Allo stesso tempo promuoveremo lo sviluppo sostenibile delle comunità dell’Amazzonia». Queste le prime parole di Lula nel suo discorso di accettazione. Il presidente eletto si è impegnato a istituire un ministero per i popoli originari del Brasile, che sarà gestito da un indigeno.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti