0/0Social

Brexit, l’ultima parola al Parlamento

Afp

Il Governo britannico è stato sconfitto: il Parlamento è sovrano e deve avere l'ultima parola su Brexit. La Corte Suprema ha pronunciato la sua sentenza, che come previsto si allinea con il verdetto dell'Alta Corte secondo cui i deputati di Westminster devono essere consultati sui tempi e modi dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. Data l'importanza della questione, per la prima volta il caso è stato esaminato da tutti e undici i giudici della Corte Suprema, che hanno votato 8 contro 3. Il giudice David Neuberger, presidente della Corte Suprema, ha dichiarato che «il Governo non può invocare l'articolo 50 senza l'approvazione del Parlamento» perché altrimenti sarebbe «una violazione della Costituzione» rispettata da secoli.

Vai alla notizia

La decisione della Corte ha riaperto il dibattito con la Scozia, che ha minacciato un nuovo voto sulla secessione. Per quale motivo?

La risposta nell'ultima scheda

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti