BTp al 2%, tasso raddoppiato in due mesi: le cause del rialzo e i costi per il Tesoro
Tassi più che raddoppiati in due mesi per l’effetto Bce. Ma il costo del debito italiano continuerà comunque a scendere (per ora)
di Maximilian Cellino e Morya Longo
I punti chiave
4' di lettura
Fa un certo effetto pensare che solo il 17 dicembre il rendimento dei BTp decennali fosse a 0,91%. Perché proprio due mesi dopo ha toccato il 2%, massimo da maggio 2020, pur calando in serata a 1,92%.
È racchiuso in questi numeri l’effetto concreto della svolta della Bce, che già quest’anno potrebbe alzare i tassi d’interesse e terminare prematuramente tutti gli acquisti di titoli: un veloce rialzo dei rendimenti di tutti i titoli di Stato europei. I tassi dei BTp sono infatti raddoppiati nel...