BTp Futura chiude con oltre 6 miliardi di raccolta. Importo medio 30mila euro
Da una analisi preliminare emerge che l'importo medio sottoscritto dai piccoli risparmiatori italiani è di poco superiore ai 30mila euro
1' di lettura
La prima emissione del BTp Futura, il titolo a scadenza decennale e tassi cedolari crescenti rivolto esclusivamente ai piccoli risparmiatori, è andato in archivio con una raccolta totale pari a poco più di 6 miliardi di euro. Tenendo conto dei 349 milioni sottoscritti oggi, ultimo giorno di collocamento, l'importo complessivo raccolto con questa prima emissione si è attestato a 6,13 miliardi di euro. Guardando invece ai contratti oggi quelli sottoscritti sono stati poco più di 10mila, 10.490 per la precisione, e il totale dei 5 giorni di collocamento sale cosi' a 174.318.
Da una analisi preliminare emerge che l'importo medio sottoscritto dai piccoli risparmiatori italiani è di poco superiore ai 30mila euro. Guardando all'ultima emissione del BTp Italia, conclusa a maggio, circa 60% del totale emessi nella prima fase riservata al retail aveva un taglio di circa 36mila euro.
Il BTp Futura è un'obbligazione con cedole crescenti: nei primi 4 anni gli investitori riceveranno una cedola dell'1,15%. Dal quinto al settimo la cedola passa all'1,3% per poi salire di altri 15 punti base, ovvero all'1,45%, nell'ultimo triennio di vita dello strumento.
È previsto un premio finale dall'1% al 3% (rivolto solo ai primi sottoscrittori), che sarà calcolato in funzione della media del tasso di crescita del Pil nominale in Italia registrato durante la vita del prodotto.
- Argomenti
- risparmiatore
- Italia
loading...