BTp, per il Tesoro uno «sconto» inatteso da 2 miliardi
Con la mano Bce e l’intesa Ue sul Recovery Fund tassi ai minimi e costi medi annui di emissione ridotti allo 0,60%. E il sostegno potrebbe continuare.
di Maximilian Cellino
Con la mano Bce e l’intesa Ue sul Recovery Fund tassi ai minimi e costi medi annui di emissione ridotti allo 0,60%. E il sostegno potrebbe continuare.
4' di lettura
Sono superiori ai 2 miliardi di euro annui i benefici che la riduzione ai minimi storici dei rendimenti italiani nel corso di questo 2020 ormai avviato alla conclusione potrebbe nel prossimo futuro apportare alle casse dello Stato, messe a dura prova dalla necessità di finanziare un fabbisogno extra per affrontare la crisi Covid. Merito del pronto intervento della Bce, ma anche della svolta impressa dai Governi europei sul piano Next Generation Eu, che insieme hanno compresso i tassi a partire dalla...
Brand connect
Loading...
