AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùDebito pubblico

BTp Italia per coprire i mancati acquisti Bce. Scope: «Mancano 90-120 miliardi»

Con la nuova emissione di marzo il Tesoro punta sui rendimenti per allargare la platea di sottoscrittori dopo il disimpegno dell’Eurotower. Intanto a gennaio il costo all’emissione è raddoppiato al 3,44%, massimi dal 2011

di Maximilian Cellino

4' di lettura

Nuove emissioni da parte del Tesoro italiano al di fuori delle consuete aste pubbliche erano nell’aria in queste settimane. C’è infatti da sfruttare una finestra di mercato che rimane aperta dopo la riunione Bce di giovedì 2 febbraio e in attesa del prossimo appuntamento di metà marzo. Ma occorre soprattutto iniziare a fare i conti in prospettiva con la riduzione della quota di titoli in mano allo stesso istituto centrale, impegnato a ridurre il bilancio a partire proprio da quelle partecipazioni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti