AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùIl debito pubblico

BTp, oltre lo «scudo» Bce: occorre convincere gli investitori esteri a tornare

Gli esteri hanno ridotto a febbraio la quota di titoli in portafoglio sotto i 500 miliardi. Con la fine del «Qe» la sostenibilità delle spese per il debito italiano dipende anche dalle loro scelte

di Maximilian Cellino

Bce: "Whatever it takes" per i prezzi e scudo spread

3' di lettura

Era stato dello 0,372% in media lo scorso anno, è più che triplicato all’1,339% in questo primo scorcio del 2022, ma adesso staziona al 2,12% e pochi sanno in fondo dove potrà spingersi nei prossimi mesi. Il rendimento del BTp a 7 anni sul mercato secondario è un valore chiave per chi vuole avere un’idea di quali siano di questi tempi le preoccupazioni per il Tesoro. È infatti proprio quella la scadenza media del debito italiano che si è chiamati a rinnovare ogni anno e la dinamica seguita dai suoi...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti