BTp sotto esame, i consigli dei gestori
Previsioni sul rating dell’Italia (solo un gradino sopra la soglia junk), crollo dell’inflazione e acquisti della Bce i tre fattori guida per il mercato dei titoli di Stato
di Isabella Della Valle e Marzia Redaelli
4' di lettura
I risparmiatori italiani sono storicamente affezionati ai titoli di Stato italiani ed è comprensibile che in questa fase delicata ci si chieda cosa sia meglio fare su questa asset class. Lo abbiamo domandato ad Andrea Cuturi, chief investment officer di Anthilia Sgr, e a Massimo De Palma, responsabile del team multi asset Italia di Gam (Italia) Sgr.
C’è il rischio di un taglio del giudizio di affidabilità (downgrade) sul BTp?
Andrea Cuturi.
Leggi anche: Bce «argine» per i BTp: all'Italia servono 100 miliardi di nuove emissioni
Cosa vuol dire il downgrade per chi ha i BTp in portafoglio?
Andrea Cuturi.
Se ho in portafoglio Btp a lungo termine devo venderli o tenerli?
Andrea Cuturi.
I BTp a breve sono più sensibili?
Andrea Cuturi.
Conviene comprare ora BTp? Se sì, quali scadenze?
Andrea Cuturi.
Che cosa conviene fare a chi ha BTp inflation linked?
Andrea Cuturi.
Altri articoli:
● La Bce triplica gli acquisti e dà ossigeno ai BTp
● Il piano del Tesoro per attrarre i risparmiatori su un nuovo “Btp Italia”
● Cosa sono e perché fanno discutere gli eurobond, spiegato in parole semplici
Brand connect

loading...