ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùVerso Natale

Budget in calo per i regali? Ecco 10 gadget per spendere meno di 100 euro

L’anno scorso l'importo medio per i doni natalizi ai familiari più stretti non superò i 93 euro. Quest’anno sarà ancora meno. Ecco una guida e qualche consiglio per i patiti di oggetti tecnologici

di Gianni Rusconi

Confimprese: "Sara' un Natale difficile per negozi e centri commerciali"

3' di lettura

L'anno scorso, secondo i dati di Nomisma e Assofranchising, l'importo medio per i doni natalizi ai familiari più stretti non superò i 93 euro, cifra in linea con quella dell'anno precedente per oltre la metà degli italiani (mentre uno su dieci decise di non comprare regali) e specchio di un atteggiamento molto più cauto allo shopping rispetto all'era pre-Covid.

Passati dodici mesi, e in attesa della probabile corsa al “grande affare” a cavallo delle offerte del Black Friday, la brusca frenata dei consumi a causa del caro-bollette e della perdurante inflazione avrebbe già portato, stando alle ultime rilevazioni Ipsos per Confesercenti, a una riduzione degli acquisti nel terzo trimestre di 2,5 miliardi rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.

Loading...

Tante le voci impattate dalla forbice alla spesa, a cominciare da quelle per ristoranti, bar, vacanze e abbigliamento. E i gadget digitali? Anche in questo caso, e a dircelo è uno studio di Deloitte (“Digital Consumer Trends Survey”), la corsa ad acquistare online e nei negozi pc, altoparlanti e cuffie intelligenti sembra destinata a rallentare per effetto dello scemare di domanda legata a didattica a distanza e smart working.

Se per prodotti che vantano tassi di prenotazione ancora molto limitati come i visori per la realtà virtuale, il prezzo di listino sfora un budget a due cifre, per chi sta pensando a un regalo di Natale in salsa tech ci sono comunque diverse soluzioni (promozioni a parte) per spendere al massimo 100 euro.

La casa connessa è uno dei temi più gettonati e rientra in questa categoria una delle ultime proposte di Amazon, l'Echo Dot, disponibile anche nella versione con orologio. Con 59,99 o 69,99 euro si porta a casa lo speaker dal design sferico con bassi fino a due volte più profondi rispetto alla generazione precedente e nuovi sensori per un'esperienza più contestuale con Alexa, per impostare in automatico gli impianti connessi in rete di casa o per visualizzare le informazioni a display in modo più dinamico quando si interagisce con il maggiordomo virtuale.

Echo Dot, inoltre, fa parte della lista di gadget prossimamente abilitati a supportare Matter, lo standard universale che promette di facilitare la configurazione e il controllo dei dispositivi della smart home. Uno di questi è la videocamera di sicurezza per interni Hub G2H di Aqara (59,99 euro su Amazon), compatibile con Apple Home Kit e in grado funzionare anche da centro di controllo per collegare fino a 128 dispositivi compatibili con il protocollo Zigbee 3.0. Il risparmio energetico è il mantra delle lampadine Lightguide a marchio Philips Hue (a listino da 84,90 euro), anch'esse compatibili a breve con Matter e farcite di funzionalità smart per ridurre i consumi attraverso l'apposita app.

Altre idee fra l'utile e lo sfizioso a costo accessibile sono quindi la tavoletta Intuos Manga Edition di Wacom (99,90 euro), perfetta per gli appassionati di manga e di fumetti, oppure gli auricolari wireless Enco Air2 Pro della cinese Oppo (79,99 euro a listino), che promettono qualità audio di alto livello con tanto di sistema di cancellazione attiva, o ancora gli smartwatch GTS 4 Mini di Amazfit (99,90 euro), indossabile ultrasottile e ultraleggero (19 grammi di peso) che combina una batteria da 270 mAh con 15 giorni di autonomia per un utilizzo normale, oltre 120 modalità sportive e monitoraggio dell'ossigeno nel sangue in modalità 24x7.

Più o meno sullo stesso livello di prezzo (94,99 euro on line) è lo Stream Deck Mini di Elgato, un controller da studio per Mac e pc che permette di cambiare scene, attivare azioni, regolare l'audio e molto altro in applicazioni quali Twitch e YouTube mentre costa molto meno (49 euro) il mouse Agm600 di Agon certificato Nvidia Reflex, dotato di 10 pulsanti personalizzabili per fare felici gli amanti del gaming da computer.

Si può risparmiare ancora qualcosina, infine, se nel pacchetto regalo si infilano due mini gadget targati Google ed Apple.

Il nuovo Chromecast Hd (in commercio a 39,99 euro) è l'ultima nata fra le “chiavette” da collegare alla porta Hdmi del televisore per accedere via Wi-fi alle piattaforme di streaming (come Netflix) e a tutto il catalogo di applicazioni della Google TV e riprodurre video a risoluzione Full Hd con Hdr.

AirTag, invece, è il localizzatore digitale della Mela per evitare di perdere oggetti di uso quotidiano sfruttando le capacità dell'app “Dov'è”, la stessa che si usa per rintracciare l'iPhone dimenticato chissà dove. Funziona ovviamente con Siri e si compra con “soli” 39 euro.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti