ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAutomotive

Buffett vende, Byd corre: seconda nelle batterie, domina nelle e-car in Cina

L'oracolo di Omaha disinveste, ma il colosso di Shenzhen batte i record: crescita del 159% ad agosto negli accumulatori su base annua e +187% a settembre per le auto elettriche e ibride

di Alberto Annicchiarico

Mobilità, da Cobat sistema per recuperare tutto litio batterie

2' di lettura

Il colosso cinese Byd ha consolidato la sua posizione di secondo produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, superando la rivale sudcoreana LG Energy Solution per il secondo mese consecutivo, in agosto.
Byd ha sede a Shenzhen e ha venduto circa 6,5 ​​gigawattora di batterie ad agosto, registrando una crescita del 159% rispetto all’anno precedente, secondo un rapporto di Sne Research, società di ricerca con sede a Seoul. Il gruppo produce mezzi di trasporto (non solo auto) e componenti elettronici, è stato fondato nel 1995 dall’attuale presidente esecutivo Wang Chuanfu e vede come azionista di spicco il celebre investitore Warren Buffett. Buffett ha visto crescere la sua fortuna in Byd dai 230 milioni del 2008 ai 9,5 miliardi di dollari a fine giugno. Lo scorso 30 agosto, fedele al suo credo di una vita e considerando l’investimento maturo, ha iniziato a vendere, scendendo dal 20.49% al 18.87%. Il sentiment sul titolo è peggiorato e adesso da inizio d’anno il calo a Hong Kong è del 22%. Ma Byd non è mai stata tanto in salute, ha appena segnato il suo record di vendite di automobili a settembre (oltre 200mila, su base annua +187%). Ha venduto più auto nel 2022 che nei due anni precedenti messi insieme. E la quota di mercato dei veicoli elettrici e ibridi in Cina è ormai il 29%.

Il ranking nelle batterie

Tornando alle batterie il numero uno del ranking mondiale, Contemporary Amperex Technology, meglio conosciuto come Catl, altro produttore cinese, ha mantenuto il suo netto vantaggio con 18 gigawattora, in crescita del 129%. La coreana LG Energy ha tenuto la terza posizione con 5 gigawattora, salendo del 16% rispetto a un anno fa, guidata dalle vendite dei modelli ID.4 di Volkswagen, Mustang Mach-E di Ford Motor e soprattutto di Tesla Model Y.

Loading...

Infine la rampante cinese Calb, quotata a Hong Kong da giovedì dopo una Ipo di 1,3 miliardi di dollari, si è classificata al 7° posto, con 1,9 gigawattora. La società mira a diventare uno dei primi tre attori nel settore delle batterie per veicoli elettrici entro cinque anni, ha affermato l’amministratore delegato Jingyu Liu.

La catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici è alle prese con l’aumento dei costi dei materiali chiave delle batterie come il litio e il rame, ma Calb ha superato il violento shock dei prezzi, ha affermato Liu. I margini hanno continuato a crescere.

Le vendite totali di batterie per veicoli elettrici sono quasi raddoppiate in agosto, trainate dalla domanda cinese. Tuttavia, l’Inflation Reduction Act voluto da Joe Biden potrebbe cambiare il panorama delle catene di approvvigionamento di batterie dominate dalla Cina costringendo più produttori e fornitori a costruire impianti negli Stati Uniti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti