Start up

Buzzoole, aumento di capitale da 7,8 milioni

2' di lettura

Buzzoole, piattaforma per la gestione degli “influencer” che svolgono attività di promozione online, vara un aumento di capitale finalizzato a una nuova importante fase di espansione. La società fondata nel 2013 e capace di connettere le aziende agli influencer in grado di esprimere e creare contenuti in linea con quelli che sono i valori e il linguaggio del brand, è già figlia di una storia di successo. Tant’è che proprio l’importante passo registrato negli ultimi anni(+218% medio tra il 2014 e il 2017), le ha permesso di arrivare al primo posto nella lista delle 350 imprese Leader della crescita 2019 creata dal Sole 24 Ore e da Statista .

•CLASSIFICA/ La top 350 del Sole: guarda la lista della aziende italiane cresciute di più

Loading...

Nel triennio, i ricavi sono passati da 137mila euro a 4,4 milioni. E per il 2018 l’obiettivo è avvicinarsi a quota 8 milioni. In questo quadro, il gruppo ha finalizzato un nuovo aumento di capitale – terzo nella propria storia – da 7,8 milioni di euro. Oltre a StarTIP del gruppo TIP e al fondo “Vertis Venture 2 Scaleup”, hanno partecipato Impulse VC, fondo di venture capital e incubatore di progetti digitali tecnologici, R301 Capital, Brahma AG e ScaleIT Ventures.

Fondata a Napoli cinque anni fa, Buzzoole connette le aziende agli influencer grazie a una tecnologia proprietaria avanzata applicata all'influencer marketing, vanta oggi un team di oltre 70 persone distribuite tra le sedi di New York, Londra, Milano, Roma e Napoli ed è attiva in 176 Paesi. “L'aumento di capitale appena perfezionato contribuirà al potenziamento del programma di espansione internazionale, in particolare in UK e USA, al consolidamento della leadership nel mercato italiano, nonché agli investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico e di prodotto per rispondere alle esigenze di misurazione, trasparenza ed education di aziende e influencer”, spiega la nota diffusa dal gruppo.

“Siamo lieti di aver concluso questo nuovo round che per noi rappresenta un ulteriore importante tassello per la crescita a livello internazionale e per consolidarci come leader riconosciuto nel settore dell'influencer marketing”, ha dichiarato Fabrizio Perrone, CEO & Founder di Buzzoole. “Il 2018 è stato un anno di notevoli traguardi che ci posizionano sempre più come partner strategico per le aziende che cercano una piattaforma tecnologica in grado di controllare le proprie campagne di influencer marketing. È un concreto riconoscimento da parte di importanti investitori che hanno dimostrato di credere nel progetto e ci fornirà un ulteriore spinta per crescere, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, nonché focalizzarci sull'implementazione tecnologia d'avanguardia che rappresenta il punto distintivo di Buzzoole”.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti