ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAutomotive

Byd, utili boom e titolo alle stelle. Cresce l’export

I profitti netti della casa di Shenzhen sono raddoppiati nel terzo trimestre sull’anno precedente e hanno già superato quelli dei primi nove mesi 2022

di Alberto Annicchiarico

3' di lettura

Per le azioni del costruttore cinese di auto elettriche Byd miglior performance in nove mesi alla Borsa di Hong Kong (+6,73%) dopo la pubblicazione di utili preliminari record per il terzo trimestre. L’intero settore delle auto in Cina, da Geely a Saic, ha beneficiato dell’effetto traino, anche se non nella stessa misura.

I profitti netti della casa di Shenzhen hanno toccato quota 11,5 miliardi di yuan (1,6 miliardi di dollari), rispetto ai 5,7 miliardi di yuan dell’anno precedente. Raddoppiati. Gli utili nei nove mesi terminati il 30 settembre sono compresi tra 20,5 e 22,5 miliardi di yuan (3,8 miliardi di dollari), ben oltre l’utile netto per l’intero 2022, pari a 16,6 miliardi di yuan. Proprio questa sera dopo la chiusura di Wall Street sono attesi i conti di Tesla.

Loading...

Corre il titolo alla Borsa di Hong Kong

Le azioni Byd sono aumentate fino al 7,5% nelle contrattazioni mattutine, il guadagno più significativo su base intraday dal 12 gennaio. La performance dall’inizio dell’anno è salita al +28%. La società fondata e guidata dal ceo Wang Chuanfu ha attribuito questi risultati finanziari alle vendite record, nonostante la concorrenza, che Byd sta contrastando con maggiori risparmi sui costi e guadagni di efficienza.

Una delle migliori armi nell’arsenale di Byd è la produzione delle batterie (è il secondo produttore mondiale dopo il colosso cinese Catl e davanti ai coreani di Lges) che alimentano le sue auto elettriche e ibride, nonché alcuni dei chip. In questo modo Byd si assicura un saldo controllo sulla catena di approvvigionamento e un’azione più efficace sul controllo dei costi.

Testa a testa con Tesla sulle vendite

Nei tre mesi fino al 30 settembre, Byd è riuscita a vendere quasi lo stesso numero di veicoli a batteria di Tesla, restando indietro di soli 3.456 veicoli rispetto alla casa automobilistica statunitense guidata da Elon Musk.

L’utile netto preliminare del terzo trimestre del costruttore cinese ha sovraperformato del 53% lo scenario di Bloomberg Intelligence, suggerendo una crescita sequenziale dei margini, con tagli ai costi del litio ed economie di scala che superano l’impatto della concorrenza sui prezzi. L’aumento delle esportazioni, prevista al raddoppio verso le 400mila unità, e delle vendite dei brand premium potrebbe dare ulteriore slancio agli utili nel 2024.

Includendo gli ibridi, Byd ha venduto un totale di 822.094 veicoli per un altro trimestre record, contribuendo a consolidare la sua leadership in Cina.

Accelera l’export cinese delle auto elettriche

Byd si rafforza mentre rallenta la crescita delle vendite di auto elettrificate in Cina. Le vendite al dettaglio di veicoli a nuova energia (Nev) nel più grande mercato automobilistico del mondo (che vale circa il doppio di quello europeo con 24 milioni di veicoli immatricolati nel 2022) sono aumentate del 22,1% rispetto all’anno precedente raggiungendo le 746mila unità a settembre, secondo i dati della Passenger Car Association della scorsa settimana.

BYD sbarca in Italia con Atto 3 e Han

Ma mentre i consumi sul mercato interno frenano, vengono esportate più autovetture alimentate da nuova energia.

Le case automobilistiche cinesi hanno spedito all’estero 91mila veicoli a basse emissioni a settembre, con un aumento del 107% rispetto all’anno precedente.

Tesla ha fatto la sua parte e si è classificata al primo posto con 30.566 unità inviate ai mercati esteri dalla gigafactory di Shanghai. Per il resto (intorno al 65%) dominano le case automobilistiche locali. Tra le quali primeggiano Byd e Saic. Quest’ultimo è il colosso che produce MG, brand cinese un tempo britannico, in forte ascesa in Europa.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti