È morto Carlo Mazzone, allenatore di calcio della Roma e altri club. Aveva 86 anni
Dall’Ascoli alla Roma, una carriera lunghissima sulle panchine di serie A. In occasione della prima giornata di Serie A TIM si terrà su tutti i campi un minuto di raccoglimento in ricordo del tecnico romano
I punti chiave
2' di lettura
È morto Carlo Mazzone, allenatore di calcio anche della Roma. Aveva 86 anni. Una carriera lunghissima sulle panchine di serie A. Era uno dei tecnici più amati e apprezzati.
In occasione della prima giornata di Serie A TIM si terrà su tutti i campi un minuto di raccoglimento in ricordo del tecnico romano. “Carlo Mazzone è stato un simbolo del calcio - le parole del presidente della Lega di serie A, Lorenzo Casini - Era il decano degli allenatori, con il record di quasi 800 panchine in Serie A. Ha dato tantissimo a questo sport sotto ogni profilo, tecnico, sportivo e umano. La Lega Serie A si unisce commossa al cordoglio della famiglia e di tutti i tifosi italiani”.
Carlo Mazzone aveva raccontato la sua lunga carriera calcistica nel libro “Una vita in campo” (edizioni Baldini+Castoldi), opera scritta con i giornalisti Rai Marco Franzelli e Donatella Scarnati.
Nella sua carriera sono passate le panchine di mezza Italia (792 quelle ufficiali, 797 considerando i cinque spareggi), da Ascoli a Livorno, passando per Roma, Bologna, Firenze e Napoli. Chilometri infiniti su e giù per lo Stivale, e un settore della tribuna dello stadio di Ascoli intitolato a lui.
L’addio del Napoli, un vero galantuomo del calcio
«Il Presidente Aurelio De Laurentiis, Mister Garcia, i dirigenti, i calciatori, lo staff tecnico, i collaboratori e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio e si uniscono al dolore della famiglia Mazzone per la scomparsa del caro Carlo, un vero galantuomo del calcio». Così sul suo account Twitter ufficiale il Napoli calcio ricorda Carlo Mazzone.
Il ricordo di Totti
«Padre, mister, maestro. Semplicemente Carlo Mazzone. Eternamente grazie Mister». Questo il ricordo dello storico capitano della Roma, Francesco Totti.
Bruno Conti, buon viaggio Carletto, sempre nei nostri cuori
«Buon viaggio Carletto, sempre nei nostri cuori». Questo il ricordo di Bruno Conti, ex calciatore e allenatore nonché attuale dirigente della Roma.
Bari, mondo del calcio dice addio a grande maestro
«Umanità, passione, competenza, entusiasmo, carisma: oggi il mondo del calcio italiano dice addio a uno dei suoi grandi maestri. Il presidente Luigi De Laurentiis, tutta la SSC Bari e il popolo biancorosso si uniscono al dolore della famiglia Mazzone. #CarloMazzone». Lo scrive il Bari calcio sul suo account Twitter ufficiale.
Roma: «Ti vorremo sempre un bene immenso»
«Ciao Mister. Ti vorremo sempre un bene immenso. Forza Roma!», con questo tweet la Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa di Carlo Mazzone.
«Un dolore enorme. Uno spazio incolmabile. Se ne va oggi un grande allenatore, un grandissimo uomo, un enorme romanista. Hai allenato la nostra Roma, la prima di papà. Ma hai fatto la storia di tutto il calcio italiano mostrando valori che oggi si trovano a fatica nel mondo dello sport, facendoti volere bene da tutti. Un gigante buono, un maestro. Ti ricorderò sempre con grande affetto mister. Mancherai a tutti». Così Rosella Sensi ricorda su Facebook Carlo Mazzone.
Baggio lo ricorda, foto insieme e cuore spezzato
Una foto insieme e il cuore spezzato. Così Roberto Baggio ricorda Carlo Mazzone, il tecnico che lo ha allenato nel Brescia rilanciandolo dopo l’ennesimo infortunio.
Proprio nel Brescia di Mazzone, Baggio ha chiuso la sua carriera da calciatore. Il Divin Codino pubblica su Facebook una foto che lo ritrae insieme al tecnico e il post con scritto ’Rip coach’ abbinato a due emoticon: due mani congiunte in preghiera e un cuore spezzato.
- Argomenti
- Roma
- Carlo Mazzone
- allenatore
- TIM
- Napoli
loading...