ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùYacht

Calzedonia, blitz nella nautica. Acquisito Cantiere del Pardo

Il gruppo veneto prosegue nella diversificazione rilevando la quota di Wise. La coppia di manager storici, Planamente e Servidati, restano a bordo in minoranza

di Carlo Festa

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

Il Gruppo Calzedonia acquista il big italiano della nautica Cantiere del Pardo, azienda leader nella produzione di premium yacht a vela e a motore. A vendere la propria controllata è il gruppo finanziario Wise.

Calzedonia accelera così sulla diversificazione e amplia le sue attività nell’ambito delle eccellenze italiane. L’incontro con i manager storici, Fabio Planamente e Gigi Servidati, che manterranno una minoranza nella società, la condivisione di visioni sullo sviluppo futuro del Cantiere, insieme all’opportunità di apportare esperienza in ambito industriale, organizzativo e distributivo hanno favorito la decisione di concludere l’operazione, che ha visto in regia l’advisor Mediobanca per conto di Calzedonia.

Loading...

Cantiere del Pardo, al top del lusso

Fondato nel 1973, Cantiere del Pardo ha una storia di grandi successi e riconoscimenti internazionali. Dalla sua nascita ha varato oltre cinque mila imbarcazioni con il marchio Grand Soleil e più recentemente, con i marchi Pardo Yachts e VanDutch. Cantiere del Pardo è riconosciuto come uno dei migliori produttori di yacht di lusso al mondo, grazie alla sua storia e tradizione, alle profonde conoscenze progettuali e costruttive e al design iconico dei suoi modelli.

La società è significativamente cresciuta dall’arrivo di Wise Equity come investitore nel 2020, sia nei ricavi che nella strutturazione societaria. In particolare, il risultato della linea di barche a motori Pardo Yachts, ideata internamente e sviluppata con la collaborazione di prestigiosi studi di progettazione, può essere considerato uno dei maggiori successi nella storia recente della nautica mondiale vista la crescita significativa dall’introduzione del primo modello nel 2017 fino alla previsione di vendita di oltre 150 yacht nell’ultimo anno.

Grande attenzione ai temi della sostenibilità

Servidati e Planamente, i due manager e fautori del successo di Cantiere del Pardo, rimarranno soci dell’azienda proseguendo l’attuale strategia di sviluppo basata sulla qualità, sul rispetto della tradizione, sull’eccellenza del servizio e con grande attenzione ai temi della sostenibilità declinati nel settore della nautica da diporto.

Con l’arrivo del Gruppo Calzedonia, Cantiere del Pardo perseguirà la crescita internazionale e lo sviluppo di nuovi modelli, con ancora maggiore attenzione alla qualità e all’eccellenza del servizio sia per la rete distributiva sia per il cliente finale. Cantiere del Pardo continuerà a investire in sostenibilità, innovazione e ricerca e sviluppo, partendo dai propri siti produttivi avanzati e dal capitale umano.

Per Calzedonia una crescita costante

«Negli anni Calzedonia ha dimostrato di saper crescere costantemente. Partita come un’azienda che si occupava solo di un prodotto, si è sviluppata in un gruppo attivo in molti mercati e con molti marchi. A realtà consolidate da tempo come Calzedonia, Intimissimi e Tezenis si sono aggiunti successi recenti come Intimissimi Uomo, Falconeri, Signorvino e Atelier Emè. Nuove sfide sono ora Antonio Marras e Cantiere del Pardo» dice Sandro Veronesi, fondatore e presidente del Gruppo Calzedonia.

«Cantiere del Pardo è un esempio di eccellenza in un settore, dove il nostro Paese detiene un ruolo di leadership. Sotto la guida di Servidati e Planamente, l’azienda si è profondamente evoluta rispetto a quella in cui avevamo investito» afferma Michele Semenzato, founding partner di Wise. Gli advisor di Calzedonia sono stati Mediobanca, lo studio Cinti & Associati e Kpmg. Wise Equity è stata supportata nell’operazione da Cassiopea Partners come advisor finanziario, da Simmons & Simmons e da Spada & Partners.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti