#CambiaIkea, arriva la protesta sindacale col sorriso
2' di lettura
#CambiaIkea, la protesta sindacale col sorriso. Contro le politiche del lavoro del colosso svedese arrivano mobilitazioni, slogan, eventi e video virali, con testimonial inconsueti e iniziative inedite. Prevista anche una petizione e volantinaggi vari.
Tutto coinvolgendo la clientela. La UilTucs - Unione italiana dei lavoratori dei settori turismo, commercio e servizi - annuncia una protesta creativa ricca di sorprese che per sei mesi si muoverà per tutta l’Italia. E non è una vendetta per la sonora sconfitta degli azzurri alla qualificazione dei mondiali ad opera della squadra svedese che ha animato sui social uno sfottò a base di matitine rubate nei negozi del colosso svedese. Alla quale Ikea ha risposto con altrettanta ironia: «Per farci perdonare la panchina a Gian Piero la diamo noi». Servirà altro per arginare la protesta dei lavoratori.
Hashtag #CambiaIkea
#CambiaIkea è l’hashtag scelto dal sindacato per sensibilizzare l’opinione pubblica e i clienti sulla situazione di chi lavora nei 21 negozi italiani del colosse svedese. Il sindacato, che non si sente «adeguatamente coinvolto», chiede di riattivare un confronto. «Ikea - sottolinea Ivana Veronese della segreteria nazionale UilTucs - si vantava di portare, anche in Italia, il suo modello produttivo e culturale con una grande partecipazione ai processi aziendali di crescita ed evoluzione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori. Oggi invece c'è un'azienda in cui le istanze dei dipendenti sono vissute come un peso da snobbare». L’idea, spiega il segretario generale Bruno Boco «è quella di spronare a riavviare un dialogo in cui la partecipazione sia reale». I lavoratori, sottolinea Boca, sono «costretti a cambiare costantemente orari e turni, mansioni e reparti con alternanze illogiche».
Iniziative anche sui social
Le iniziative viaggeranno sui territori e sui social network, sui canali Uiltucs Facebook, Twitter Instagram e Youtube per un'interazione di ogni strumento e piattaforma sui quali anche Ikea è presente. Gli eventi e le iniziative in calendario, che saranno svelati ogni 15 giorni sul sito del sindacato, saranno scanditi da un countdown che segnerà anche il percorso della petizione che sarà consegnata al ministero del Lavoro e all’Ikea.
loading...