Cambio vita, 200mila domande per 4 posti a Grottole con Airbnb
di Ch. B.

1' di lettura
Duecentomila candidati da oltre 40 Paesi: in tanti sognano di essere prescelti per diventare una delle quattro persone che passeranno tre mesi nel borgo di Grottole, 300 abitanti nella campagna lucana. In provincia di Matera, cittadina che quest’anno è la capitale europea della cultura. Un “Italian Sabbatical”, come è stata battezzata l’iniziativa lanciata da Airbnb insieme alla onlus Wonder Grottole impegnata della rigenerazione sociale del paese, dove ben 600 case sono vuote. L’accettazione delle domande si è chiusa da poco e il 7 maggio saranno resi noti i vincitori, che da giugno ad agosto si trasformeranno in gestori di alloggi ed esperienze. Oltre ad accogliere i turisti, lavoreranno a stretto contatto con la comunità, curando l’orto e imparando le ricette locali. «In 10 anni vorremmo vedere il borgo pieno di persone di culture diverse perfettamente integrate con la comunità locale», ha detto Andrea Paoletti, fondatore di Wonder Grottole. Magari, anche con un albergo diffuso.
Brand connect

- Sanità
- Culture diverse
- Andrea Paoletti
- Onlus
- Wonder Grottole
Per saperne di piùloading...