CALENDARIO PARLAMENTARE

Camera e Senato votano il Def

di Roberto Turno

(ANSA)

1' di lettura

Aspettando la manovrina omnibus, il Parlamento punta tutto sul Def. Che in un'altra settimana corta che comincia mercoledì e si concluderà giovedì, salvo un'eventuale coda anche venerdì, sarà il tema clou per entrambe le assemblee di Montecitorio e di palazzo Madama. Con poche eccezioni, pressoché formali, di rilancio per alcuni provvedimenti.

Si votano le risoluzioni parlamentari
Il Def sarà oggetto della discussione e del voto delle risoluzioni parlamentari di (più o meno vago) di impegni che saranno chiesti al Governo, anche dopo l'esame già concluso i tutte le commissioni. Nei due calendari d'aula di Camera e Senato figurano però anche il Ddl in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi (a Montecitorio) e la prosecuzione dell'esame del Ddl sulla concorrenza (a palazzo Madama) che però sarà votato soltanto a partire dalla prossima settimana, ma con l'incognita di un nuovo passaggio in commissione e del ricorso all'ennesimo voto di fiducia da pare del Governo.

Loading...

Al Senato spicca lo jus soli
Assai scarni, di conseguenza, gli ordini del giorno delle commissioni in entrambi i rami del Parlamento. Al Senato spicca lo spazio che viene nuovamente dato al Ddl sullo jus soli (diritto di cittadinanza) e al Codice antimafia. Alla Camera invece dovrebbe accelerare la commissione d'inchiesta sul sistema bancario.


Mini-calendario

Def
Nelle due assemblee di Camera e Senato da mercoledì 26

Grandi imprese in crisi
In aula alla Camera da mercoledì 26

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti