ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIndustria cosmetica

Cantabria Labs Difa Cooper è il miglior “Best Place to work” Italia 2023

Arriva il bollino 2023 che premia l’azienda farmaceutica di Caronno Pertusella (Varese) come “azienda dove si sta bene”. E presto una nuova sede a misura d’uomo

di Marika Gervasio

3' di lettura

Cantabria Labs Difa Coopers riceve anche quest’anno la certificazione Great Place To Work Italia. L’azienda di Caronno Pertusella (Varese) che opera nella realizzazione di prodotti dermatologici, di farmaci, cosmetici, integratori e medical device studiati per prendersi cura della pelle - che è parte della healthcare company internazionale Cantabria Labs - riceve anche quest’anno la certificazione come miglior posto dove lavorare da parte della società internazionale di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo e analizzando le opinioni dei collaboratori e la employee experience.

Un riconoscimento all’umanesimo imprenditoriale che col motto “Celebrate life” promuove l’attenzione all’uomo, ricerca scientifica, sostenibilità, solidarietà. Umanesimo imprenditoriale che mette l’uomo al centro nelle sue potenzialità, sia come fonte dell’intelligenza che poi come beneficiario dell’intelligenza stessa - diventato la pietra fondante di un’azienda straordinaria.

Loading...

L’azienda varesina non è nuova a questo riconoscimento. È stata infatti riconosciuta da Great Place to Work - Best Workplaces, nel 2006, 2008, 2010, 2017, 2019 e 2020. Le ragioni? Employee assesment, per condividere, individuare e allineare progetti e obiettivi del team e individuali; cross-functional meetings: meeting inclusivi e cross-funzionali per condividere progetti, opinioni, idee e proposte; employee onboarding & orientation con l’attenzione costante all’inclusione dei nuovi collaboratori.

E ancora: valorizzazione dell’impegno e del merito con premiazione dei best performer e riconoscimenti agli ambassadors; learning and development: valorizzazione del talento attraverso programmi formativi, corsi interni di lingua spagnola, piattaforma e-learning interna, cofinanziamento al 50% di corsi di formazione privati, proposte di sviluppo individuali con MBA; eventi di teamwork; work-life balance: smartworking/flexiwork, orario di entrata ed uscita flessibile, easy friday; finanziamento asilo nido del 50% per i figli delle collaboratrici neomamme; assicurazione infortuni h 24; Generation Future Program con borse di studio rivolte ai figli dei collaboratori; wellness program per incentivare l’attività fisica e la salute dei dipendenti (check up sanitario, palestra. padel e frutta fresca, interventi formativi della Fondazione Onda per il benessere femminile); employee satisfaction: questionari di soddisfazione servizi, interventi formativi, iniziative, indagini di clima.

Il fiore all’occhiello di queste politiche aziendali felici sarà la nuova sede, il cui cantiere è avviato e terminerà al tramonto dell’estate 2024. Il progetto è stato appositamente studiato per rendere ancora più inclusiva la vita in azienda, con concetti innovativi come una cucina professionale a disposizione di tutti e spazi per tutte le esigenze. L’edificio sarà completamente ecosostenibile, andrà a energia solare, perché anche l’attenzione all’ambiente contribuisce al benessere non solo psicologico. Sarà dotato di palestra, di un campo da padel, di un bar, di varie zone relax con divani, tavoli e frigoriferi pieni.

A Cantabria Labs Difa Cooper non si timbra: ognuno decide i tempi e i modi per lavorare al meglio delle proprie possibilità. Non è un caso che l’indagine di Great Place to Work, che si basa sulle risposte anonime e volontarie di tutti i propri collaboratori riguardo all’esperienza lavorativa, abbia conseguito una reaction/redemption molto alta, circa il 90%.

«L’ottenimento di questo certificato, dimostra la capacità di Cantabria Labs Difa Cooper di offrire un buon ambiente di lavoro collaborativo, motivante, vicino alle persone che si sentono orgogliose di appartenere a questa azienda e di contribuire a questo progetto imprenditoriale - commenta Sara Berlese talent & people manager, in Cantabria Labs Difa Cooper dal 2003, cioè dall’anno successivo all’incorporazione della “vecchia” Difa Cooper di Caronno Pertusella nel gruppo globale Cantabria Labs -. Per noi, la partecipazione all’indagine GPTW è un appuntamento fisso dal 2005 che nasce dalla consapevolezza che un progetto imprenditoriale di successo è costituito da persone che possono esprimere passione ed entusiasmo in un buon ambiente di lavoro; che si divertono coinvolgendo mente e cuore in quello che fanno; guidati da valori di vicinanza e rispetto. Per crescere insieme con orgoglio».

Stefano Fatelli, ceo dell’azienda, aggiunge: «Noi mettiamo sempre al centro la persona, sempre, intesa sia come cliente finale dei nostri prodotti, sia come capitale umano dell’azienda, ovvero i nostri splendidi collaboratori. Questo è un progetto fortunato di persone fortunate, abbiamo costruito poco a poco la nostra crescita e crescendo abbiamo potuto ottenere i soldi necessari per continuare a investire. Quello che era chiaro fin dall’inizio nella nostra mente è che un’azienda è sempre la somma delle persone che la compongono. E se le persone sono felici, anche l’azienda sarà felice, e funzionerà».

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti