Capitreno e manutentori, Trenord avvia la ricerca
Tra le qualità richieste flessibilità, capacità comunicative, attitudine al problem solving, precisione, atteggiamento proattivo. La selezione inizia il 4 luglio
di Cristina Casadei
2' di lettura
Flessibilità oraria, ottime capacità comunicative, attitudine al problem solving, precisione, atteggiamento proattivo. Sono queste le qualità di cui Trenord è in cerca per i nuovi capitreno che entreranno in azienda. Chi ha intenzione di candidarsi potrà farlo dalle 15 del 4 luglio ed entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2.200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
La selezione andrà avanti fino al 20 luglio e riguarderà capitreno e operatori e tecnici di manutenzione, da inserire nelle squadre che operano negli impianti aziendali.
In particolare la figura del capotreno garantisce il rispetto degli standard di sicurezza di ogni corsa ed è il volto con l’azienda si presenta ai viaggiatori, visto che deve organizzare e gestire la comunicazione e l’assistenza. Dopo la selezione i nuovi arrivati parteciperanno al percorso di formazione aziendale per acquisire le competenze necessarie. Al termine di un corso di sei mesi, ci saranno da sostenere gli esami teorici e pratici e poi un periodo di tirocinio, passaggi necessari per conseguire l’abilitazione a capotreno.
Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di laurea e avere una buona padronanza della lingua inglese.
La selezione di operatori e tecnici della manutenzione, invece, riguarderà tecnici incaricati di svolgere attività pratico-operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica su impianti e apparecchiature che compongono i convogli nella flotta dell’azienda. Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore di indirizzo meccanico, meccatronico, elettronico, trasporti, o di qualifica professionale in questi settori e avere manualità, conoscenze dei principi del proprio ambito lavorativo e un’esperienza pregressa di almeno due anni in mansioni attinenti a questi settori di attività.
loading...