Capodanno tra Capossela e Bolle: guida ai concerti del 31 dicembre
di Francesco Prisco
2' di lettura
Che fate a Capodanno? Rieccoci con la domanda più indigesta delle festività natalizie, questione che ti resta piantata sullo stomaco, puntualmente tra un cenone e l’altro. Volete andare sul sicuro? Rispondete concerto: ce ne sono a ogni latitudine, perché la musica dal vivo, da buoni 20 anni, è diventata un ingrediente imprescindibile dei festeggiamenti di San Silvestro. Qualche esempio? A Roma, al Circo Massimo, dopo il Light Musical Show dei Kitonb, ci saranno la piccola orchestra di Torpignattara, Vinicio Capossela e dopo la mezzanotte, il trapper Achille Lauro.
Milano con Gabbani, Napoli con Amii Stewart
Il Capodanno in piazza del Duomo a Milano sarà animato da Francesco Gabbani, vincitore dell’edizione 2017 di Sanremo con il tormentone Occidentali’s Karma. Napoli ripropone il tradizionale concerto di Piazza Plebiscito che saluterà il 2019 con la regina della disco anni Settanta e Ottanta Amii Stewart e il rapper salernitano Rocco Hunt. A Torino, nel pomeriggio al teatro Regio, andrà in scena Roberto Bolle and Friends che l’indomani sarà trasmesso su Rai 1.
Tv «divisa» tra Bari e Matera
La dimensione televisiva è una costante dei concerti del 31 dicembre. Piazza Libertà a Bari è stata per esempio scelta come sede del Capodanno di Canale 5: ci saranno, tra gli altri, Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Ermal Meta, Fabrizio Moro e Gue Pequeno. Il capodanno di Rai 1 va in scena invece a Matera che, nel 2019, sarà Capitale europea della cultura: tra gli ospiti Massimo Ranieri, Il Volo, Malika Ayane e Alan Sorrenti.
Tra Firenze e Umbria Jazz
Non di soli eventi televisivi, in ogni caso, vive il Capodanno della musica live. A piazzale Michelangelo a Firenze spazio al pop di Francesco Renga. A Mantova, in piazza Sordello, si esibiranno lo Stato Sociale e i Planet Funk. A Pescara la notte del 31 è in programma un concerto di J-Ax, mentre il primo gennaio si esibirà Daniele Silvestri. Intenso il programma per il 31 dicembre a Orvieto per Umbria Jazz Winter: alle 19 nel palazzo del Popolo va in scena Mare Nostrum, il progetto con Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren, dopo la mezzanotte Gospel Explosion e il quartetto con Enrico Rava, Danilo Rea, Giovanni Tommaso e Roberto Gatto dedicato a La dolce vita. Come dire: ce n’è anche per i palati più esigenti.
loading...