Carige, finalmente una gara per un riassetto bancario
Ormai da anni è diventata consuetudine che per comprare banche pericolanti il prezzo lo paga chi vende, non l'acquirente. Questa volta il Fitd ha potuto gestire una competizione al ribasso
di Alessandro Graziani
2' di lettura
Dopo il costoso salvataggio del 2019, il Fondo Interbancario di tutela dei depositi (Fitd) rimette Carige sul mercato e per riuscirci è costretto a dover pagare altri 530 milioni di euro. Il copione appare lo stesso di quelli già andati in scena con le precedenti ri-vendite del Fitd a Ubi di Etruria-Marche-Chieti, a Bper di CariFerrara, al Credit Agricole delle tre casse di Rimini, Cesena, San Miniato.
Ormai da anni è diventata consuetudine che per comprare banche pericolanti il prezzo lo paga chi...
Brand connect
Loading...
