Articoli per la scuola

Carioca triplica le vendite sul canale digitale

di Marco Panzarella.

2' di lettura

La pandemia da Covid-19 non frena la crescita di Carioca, azienda con base a Settimo Torinese specializza nella produzione di articoli per colorare, scrivere e disegnare.

L’inevitabile calo delle vendite dirette dovuto alla chiusura della scuola - fino al 70% per zaini e astucci - è stato in parte compensato dal trend positivo di quelle online, che sono triplicate.

Loading...

Il Gruppo ha fatto registrare un fatturato di 29,6 milioni di euro (+8%), 25 milioni di euro per Carioca Italia (+12%). Raddoppia anche l’Ebitda, indicatore del profitto dell’azienda, che sale a 2,8 milioni di euro. Ai successi del canale digitale si affiancano i risultati dell’export, che traina oltre l’85% dei ricavi: bene Norvegia e Svezia, mentre il fatturato triplica in Turchia, che diventa il primo Paese per vendite del settore “Baby”.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti – spiega Enrico Toledo, presidente e amministratore delegato Carioca – grazie alla vision di un’impresa che ha scelto la qualità come propria missione produttiva, sociale, ambientale. Siamo stati capaci di interpretare l’esigenza del mercato anche in una fase difficile e straordinaria che ha segnato tutto il 2020».

Gli fa eco il direttore generale Giorgio Bertolo: «In soli due anni abbiamo raddoppiato il fatturato della gamma baby e delle paste da modellare a livello internazionale. La nostra missione è sempre più l’affermazione come azienda leader nell’educazione creativa dei bambini. Lo faremo impegnandoci in una continua e consapevole innovazione guidata dalla ricerca di nuove soluzioni di prodotto».

Nel 2020 l’azienda ha iniziato a utilizzare la plastica riciclata, sia per i prodotti che per gli imballaggi e il packaging. Il percorso green è certificato dagli investimenti per ridurre i consumi energetici, sia con l’installazione di pannelli solari, che forniscono all’azienda il 15% dell’energia totale della struttura, sia con l'implementazione dei sistemi di efficienza energetica, volti a una riduzione dei consumi dell’attività industriale, a partire dall’illuminazione. Sul fronte della sostenibilità sociale, permangono gli investimenti sulla scuola, con percorsi formativi gratuiti per i docenti delle scuole materne, webinar e workshop in collaborazione con la Fondazione Reggio Children. E ancora, progetti organizzati con le associazioni di welfare territoriale, con la fornitura di prodotti e laboratori per lo sviluppo della creatività attraverso il segno e il colore.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti