ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDopo la morte di Elisabetta II

Uk, i ministri del governo Truss hanno giurato fedeltà a Re Carlo III

Carlo proclamato Re: «Grandi responsabilità ora passano a me»

Ecco il giuramento di Carlo III

4' di lettura

Carlo è stato proclamato Re in una storica cerimonia a St James’s Palace questa mattina, 10 settembre. La cerimonia che proclama re Carlo è stata trasmessa in tv per la prima volta ed stata è gestita dall’Accession Council - istituzione chiamata a certificare nel Regno Unito la successione fra un monarca e un altro, e che si riunisce solo in questa occasione. Dopo la dichiarazione tutti i presenti hanno sottoscritto la proclamazione. È la prima parte della cerimonia.

La seconda parte arriva quando parla re Carlo: «È mio dovere annunciarvi la morte della mia amata madre. So quanto profondamente la nostra nazione e voi stessi, e penso di poter dire il mondo intero, mi siete vicini per una perdita così irreparabile che abbiamo subìto. Ma mi è di grande conforto ricevere le condoglianze espresse da così tanti a mia sorella, ai miei fratelli e a me, un’ondata di affetto e sostegno che ci ha travolti», è stato l’esordio del discorso di Carlo III. «Mia madre ha dato un esempio di amore e servizio per tutta la vita. Il regno di mia madre non ha pari per durata, dedizione e devozione... Sono profondamente consapevole della eredità e dei grandi doveri e responsabilità che ora passano a me». «Sono molto incoraggiato dal sostegno costante della mia adorata moglie». «Agirò guidato dal Parlamento». Promette di nuovo a sua volta di servire con lealtà - e seguendo “i consigli del Parlamento”, da monarca costituzionale - il Paese, i territori della corona e i reami del Commonwealth. Inoltre promette trasparenza sui conti di corte. Il giorno dei funerali della regina sarà festa nazionale, annuncia.

Loading...

Quindi re Carlo sottoscrive entrambe le copie che confermano che il giuramento è stato effettuato. Poi tocca ai testimoni sottoscrivere le copie del giuramento. Controfirmano Camilla e William.

Hip, Hip, hurrah della gente presente, fanfare di trombe e salve di cannone sparate a Londra come in tutto il Regno Unito hanno accolto la lettura pubblica dell’atto di proclamazione di Carlo III come nuovo re e successore di Elisabetta II, fatta dopo la cerimonia di fronte all’Accession Council, da un banditore in costume dal balcone centrale di St James Palace. Il banditore ha letto la formula di rito con voce squillante, mentre reparti d’onore in alta uniforme si schieravano nel cortile del palazzo, adiacente a Buckingham Palace. Alla fine ha lanciato l’hurrah per il nuovo re, riecheggiato dalla folla.

Come da tradizione, una seconda proclamazione pubblica di re Carlo III si è svolta nella City di Londra, alla Royal Exchange, dopo quella di St James Palace, concludendosi con la formula «God save the king». Altre proclamazioni pubbliche sono attese domani a mezzogiorno in Scozia, Irlanda del Nord e Galles.

Carlo proclamato Re in diretta tv

Photogallery36 foto

Visualizza

Re Carlo III ha incontrato l’arcivescovo di Canterbury e i ministri del nuovo governo guidato da Liz Truss.

I ministri hanno partecipato questa mattina alla cerimonia a St James’s Palace e poi si sono recati a Buckingham Palace per il loro primo incontro con il monarca, che ieri ha avuto un primo colloquio con Truss, e il giuramento.

Nel pomeriggio infatti, alla Camera dei Comuni, la premier britannica Liz Truss e alti membri del suo governo hanno giurato fedeltà al nuovo re. Il primo a pronunciare il giuramento è stato il presidente della Camera dei Comuni, Lindsay Hoyle, promettendo “fedeltà vera a Sua Maestà il re Carlo, ai suoi eredi e successori. È stato seguito dai deputati che prestano servizio da più tempo e anche dalla premier Truss.

Tra gli auguri di capi di stato e di governo anche quelli di Putin che invia un telegramma al re per esprimere “sincere congratulazioni”, augurandogli “successo”, fa sapere il Cremlino. Anche l’Unione europea saluta l’ascesa al trono di Carlo III. “Caro re Carlo III, mi congratulo con te per la tua nomina”, scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che rappresenta i Ventisette Stati membri, augurando al nuovo sovrano “un regno di successo e glorioso”.

.A Edimburgo sono intanto iniziati i preparativi per l’arrivo del feretro della Regina Elisabetta. Come riporta la Bbc, diverse strade della capitale scozzese sono state chiuse e barriere sono state erette. Il feretro, secondo il programma riportato dalla Bbc, domani lascerà il castello di Balmoral, dove la Regina è morta, per essere portato al Palazzo di Holyroodhouse, da dove lunedì sarà poi trasferito alla cattedrale di St. Giles. Qui sarà possibile per la popolazione rendere omaggio alla sovrana. Martedì la bara della Regina sarà trasferita a Londra.

A Balmoral un gruppo di membri della famiglia reale, tra cui tre figli della defunta regina rimasti in Scozia, la principessa Anna, il principe Andrea e il principe Edoardo, sono usciti dal castello di Balmoral per ammirare i tanti omaggi floreali lasciati dai sudditi davanti alla residenza in cui Elisabetta II è spirata due giorni fa. Con loro alcuni nipoti della sovrana, come le principesse Beatrice ed Eugenia. I reali sono rimasti molto colpiti e coinvolti emotivamente mentre leggevano alcuni messaggi fra i fiori e hanno salutato e ringraziato la gente davanti alla residenza reale. La stessa Eugenia ha deposto un mazzo di fiori insieme ai tanti altri.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti