Caro vita, dalla luce all’assicurazione auto: le app che aiutano a risparmiare
Secondo le associazioni dei consumatori, è necessario che queste applicazioni non siano condizionate da promozioni o accordi con i fornitori
I punti chiave
4' di lettura
In un contesto di inflazione alle stelle, possono essere una bussola per un corretto utilizzo degli elettrodomestici, per fare scelte e adottare comportamenti che consentano di risparmiare sulla bolletta. È infatti possibile affidarsi ad alcune app per scoprire soluzioni che consentono di tagliare i costi di luce e gas: da Beeta a Mister Bolletta a Voltz, da Switcho a Dez it, le proposte non mancano.
In realtà questo tipo di applicazioni, che non rientrano nell’ambito di quelle che controllano il termostato o gli altri dispositivi di casa (la casa domotica, grazie alla quale è possibile controllare luci, elettrodomestici come il frigorifero, la caldaia, il condizionatore eccetera), esistono “da sempre”, ancor prima dell’emergenza bollette. Ora il loro contributo potrebbe risultare di particolare attualità. Alcune forniscono indicazioni per risparmiare sull’assicurazione auto, altre per non sprecare il cibo.
Di seguito alcune soluzioni.
Beeta
Cuore del sistema è, in questo caso, la Beeta Box, un gateway multiprotocollo, aggiornabile da remoto, che va installato su desk o a parete. La Beeta Box raccoglie i dati inviati dai sensori di bordo, da quelli installati nell’ambiente e da quelli collegati con gli impianti energetici della casa e li invia al wall display e ad una piattaforma cloud, dove vengono resi disponibili per gli utenti sia attraverso un’interfaccia per pc sia tramite un’app per dispositivi mobile.
Mister Bolletta
L'app di “Mister Bolletta il maggiordomo per luce e gas” è scaricabile da Apple Store o Google Play. Una volta scaricata, si fa la fotografia dell’ultima bolletta, la si invia, e l’applicazione sceglie la migliore soluzione in base alle esigenze della persona che la utilizza e la inserisce in un gruppo di acquisto che garantisce le migliori tariffe sul mercato. Per ogni gruppo d'acquisto, Mister Bolletta tratta il prezzo con il fornitore e ottiene degli sconti che aumentano man mano che il gruppo si ingrandisce. L’app consente di scegliere fra 700 e più operatori e le migliaia di offerte sul mercato italiano, proponendo il cambio fornitore solo se c’è davvero un risparmio. In più, segue tutte le pratiche.
Voltz
Voltz è una piattaforma digitale che si occupa di gestire nella maniera corretta le utenze domestiche. Analizza la bolletta e si occupa di tutta la burocrazia relativa al cambio fornitore, ogni volta che è possibile risparmiare. La piattaforma si finanzia grazie alle commissioni dai fornitore di gas ed energia con i quali ha scelto di collaborare.
Switcho
Switcho è una piattaforma 100% digitale e gratuita, che si pone l’obiettivo di ricercare e selezionare le migliori offerte del mercato sulla base della situazione attuale di chi la utilizza. L’app si può scaricare sui principali store digitali (App Store e Google Play); è disponibile su iOS e Android. Dopo aver scaricato l’app, viene chiesto di creare un account inserendo nome e cognome insieme alla email e scegliendo una password che abbia almeno 8 caratteri. In alternativa è possibile scegliere ulteriori metodi di accesso come il Google o Apple sign-in. Una volta effettuata la registrazione è possibile iniziare a utilizzare l'app.Tra i settori presi in considerazione, oltre luce e gas, internet casa, ma anche assicurazione veicoli.
Dez it
È un’app, scaricabile su AppStore e GooglePlay, che consente di avere luce e gas a casa, in abbonamento. Non si tratta di una tariffa, large, medium o small a cui ci si adegua, ma di un vero abbonamento su misura, costruito sullo stile di vita della persona. Se l'offerta interessa, si può scegliere dez it come fornitore domestico di luce e gas. Occorre fotografare o caricare una bolletta, avere a portata di mano un documento e un metodo di pagamento per completare la richiesta.
Too Good To Go
L’obiettivo è garantire che il cibo venga consumato, anziché sprecato. Ogni giorno, nei bar, nei ristoranti, negli alberghi, nei negozi di alimentari e nei supermercati, si butta ottimo cibo, semplicemente perché non venduto in tempo. L’applicazione Too Good To Go consente agli utenti di acquistare e ritirare box a sorpresa di questi prodotti a un prezzo vantaggioso, direttamente dai rivenditori.
Le avvertenze delle associazioni dei consumatori
Marco Vignola dell’Unione nazionale consumatori ricorda che «ci sono vari tipi di App. Le più utili sono quelle grazie alle quali possiamo controllare il termostato, la caldaia ed altri elettrodomestici mentre siamo fuori casa. Altre ti danno dei consigli preziosi, che comunque si possono reperire anche altrove, ad esempio su internet». Per il Codacons, se da una parte «le app rappresentano uno strumento moderno che può realmente aiutare i consumatori, specie e tagliare gli sprechi di energia e consumare in modo più consapevole e corretto», dall’altra «è però necessario che simili applicazioni non siano volte a spingere l’utente verso questo o quel fornitore di luce e gas, o a promuovere società energetiche con cui hanno rapporti commerciali e da cui magari prendono commissioni in caso di stipulazioni di contratti. È bene inoltre verificare, prima di scaricare servizi simili, se vi siano costi o abbonamenti, se la versione che si installa è una demo e se la gratuità è riferita ad un periodo limitato di tempo, per evitare di imbattersi in spiacevoli sorprese».
loading...