in arrivo il ciclone amazon

Carrefour paga caro in Borsa il taglio delle stime sui ricavi

Un supermercato Carrefour (Reuters)

2' di lettura

In picchiata alla Borsa di Parigi (+0,65 il Cac 40) il titolo Carrefour, che oggi ha perso il 13%, appena sotto i 17 euro, penalizzato dai deludenti risultati semestrali e dalla correzione al ribasso delle stime per fine 2017. «La prima metà del 2017 è stata peggiore del previsto e il gruppo ha emesso un downgrade per il 2017 - hanno spiegato gli analisti di Societé Générale Cross Asset Research che hanno abbassato il prezzo obiettivo per azione - il gruppo ha registrato nel primo semestre, un calo del 12% dell'ebit a 621 milioni di euro (circa l'8% secondo le stime e il consenso di SG)», secondo lo studio di SG.

Per i primi sei mesi del 2017, Carrefour ha registrato un utile netto di 78 milioni di euro, in calo del 39,5%. I ricavi (già anticipati a inizio luglio) sono aumentati del 6,2% a 43,05 miliardi di euro, grazie ad un aumento delle vendite nel secondo trimestre. Ma in un contesto di consumo che rimane debole, Carrefour ha abbassato le sue previsioni di crescita delle vendite per tutto l'anno e ora prevede una crescita tra il 2% e il 4%, rispetto al 3% al 5% inizialmente annunciato. «La visibilità dei profitti sembra molto limitata», ha analizzato Societé Générale.

Loading...

Il gruppo francese della grande distribuzione ha visto i suoi profitti penalizzati dagli investimenti promozionali durante la prima metà dell'anno, in quanto il gruppo ha continuato ad operare in mercati che non sono molto dinamici. In seguito al downgrade, HSBC e JPMorgan hanno abbassato le loro raccomandazioni rispettivamente a “sell” e “neutral”.

E questo scenario, scrive il Sole 24 Ore oggi in edicola, «ancora non si è dovuto confrontare con l’arrivo di Amazon nella distribuzione tradizionale. Dopo l’acquisto di Whole Foods Market, infatti, il gigante di Seattle si prepara a sfidare i competitor con tagli di prezzi dei beni di consumo fino al 43% sui prodotti chiave». Una sfida in più per il secondo maggior retailer al mondo.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti