Casavo compra Realisti.co per crescere
Il risultato dell’operazione, pur mantenendo la società acquisita indipendente, sarà una realtà che impiegherà complessivamente circa 170 persone
di Paola Dezza
1' di lettura
Procedono le aggregazioni nel segmento dei portali immobiliari. È di oggi la notizia che Casavo, la startup che ha portato in Italia il servizio di instant buying immobiliare per vendere la propria casa in meno di 30 giorni, ha acquisito il 100% del capitale di Realisti.co. La società preda si occupa di visite virtuali agli immobili. Un servizio che è stato implementato durante il lockdown imposto dalla pandemia da coronavirus.
Il risultato dell’operazione, pur mantenendo Realisti.co indipendente, sarà una realtà che impiegherà complessivamente circa 170 persone (le oltre 150 di Casavo, cui si aggiungono le 15 di Realisti.co).
Chiomenti ha assistito Casavo con un team composto dal managing counsel Edoardo Canetta e dall’associate Benedetta Gizzi. I soci di Realisti.co sono stati assistiti da Pedersoli Studio Legale, con un team guidato dal counsel Jean-Daniel Regna-Gladin e composto dall’equity partner Andrea de' Mozzi, dal senior associate Andrea Scarpellini e dall’associate Cecilia Frangini.
Fondata a settembre 2017 da Giorgio Tinacci, Casavo ha raccolto oltre 100 milioni di euro di capitale. Ad oggi ha effettuato circa 1.000 transazioni immobiliari, per un valore di oltre 250 milioni di euro. Nel corso dei primi due anni di attività è stata supportata da diversi investitori, tra cui la statunitense Greenoaks Capital, le tedesche Project A Ventures e Picus Capital, oltre al fondo di investimenti italo-francese 360 Capital, Kervis Asset Management, Boost Heroes (holding guidata da Fabio Cannavale), Marco Pescarmona (fondatore e presidente di MutuiOnline) e Rancilio Cube.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...