Caschi, abbigliamento e accessori: ecco tutte le novità presentate alla fiera del ciclo e motociclo
Tra le novità in arrivo un gilet airbag stiloso da Tucano Urbano e una borsa da posizionare sul retro dello scooter o della moto per portare con sé il proprio amico a quattro zampe
di Danilo Loda
I punti chiave
4' di lettura
Anche per il 2023, ad Eicma tra nuove moto, scooter sono tante le aziende che hanno scelto l’evento milanese per presentare le loro novità in tema di caschi, abbigliamento e accessori.
Nel settore caschi è la casa italiana Airoh a presentare la sua ultima novità, ovvero il modello J 110 un casco versatile e che ben si adatta a qualsiasi sia la tipologia di viaggio vista che offre la doppia omologazione integrale /jet grazie alla mentoniera removibile. Omologato anche secondo le specifiche ECE 2206 ha una calotta in due misure differenti, così da potersi adattare a differenti conformità craniche. Vanta inoltre interni ipoallergenici, removibili, lavabili, è in vendita a un prezzo suggerito al pubblico a partire da 250 euro.
Kabuto Geosys è il casco del brand giapponese pensato per i motociclisti che amano l’avventura. Studiato per combinare la guida su strada ad alta velocità e i circuiti off-road, Geosys è dotato inoltre del sistema di sicurezza Mips, uno strato a basso attrito inserito tra l’imbottitura e la schiuma EPS. Questo sistema di sicurezza Mips® è progettato per ridurre il movimento multidirezionale di 10-15 mm in caso di impatto, che è normalmente dannoso per testa e collo in caso d’impatto. Disponibile a partire da 400 euro si può solo acquistare tramite i rivenditori ufficiali Honda.
Shark Helmets lancia Skwal i3, il primo casco integrale al mondo dotato di luci di stop intelligenti integrate. Questa chicca molto utile per la sicurezza la si deve all’integrazione di un accelerometro triassiale, che si occupa del rilevamento della frenata senza alcun collegamento via cavo o Bluetooth. Il sistema a Led posizionato sul retro del casco offre 3 modalità di utilizzo: luci di posizione, luci di frenata intelligenti, luci di posizione lampeggianti, selezionabili facilmente tramite un tasto dedicato presente sul casco. Skwal i3 è realizzato in policarbonato Lexan High-Impact ed omologato UNECE 22-06. È disponibile al prezzo di 300 euro nelle versioni a tinta unita e a 330 euro per quelle decorate.
Abbigliamento
Airscud Flex è il nuovo gilet airbag, con tecnologia In&motion integrata realizzato da Tucano Urbano. Certificato CE in classe C (oversuit), è possibile indossarlo in tre modi: o sotto a qualsiasi giacca da moto, o sopra alla propria giacca da moto o al proprio outfit, e infine anche sotto allo zaino sempre che questo non superi il peso massimo di 8 kg. Sono integrati sette sensori, tre accelerometri, tre giroscopi e un GPS. Insieme all’algoritmo di rilevamento, che misura mille volte ogni secondo i parametri di utilizzo dell’airbag, questo si attiva in caso di incidente in meno di 60 millisecondi. Per un utilizzo il più ottimizzato possibile sono disponibili diversi algoritmi che gestiscono il funzionamento del gilet in base alle condizioni di utilizzo. Si parte da “Street” per chi usa le due ruote tutti giorni, “Adventure chi ama l’off-road e Track coloro che vogliono il massimo della sicurezza in pista. Airscud Flex ha un costo di 300 euro a cui bisogna aggiungere il piano di abbonamento a In&box, che parte da 10€ al mese.
Per il mototurismo Rebelhorn presenta la giacca Range , realizzata in 3 strati per fornire il massimo comfort e protezione per i viaggi a lunga distanza. Dispone una membrana staccabile e una giacca isolante che può essere utilizzata separatamente dopo la discesa dalla moto. La ventilazione e il colletto sono chiusi tramite un sistema a scatto magnetico Fidlock. È disponibile al prezzo di 500 euro.
Eleveit Stratos WP, uno stivaletto “alla moda” pensato per scooteristi e motociclisti cittadini particolarmente confortevole che offre una suola estremante leggera composta da due parti. La prima di queste è il battistrada in gomma con tassellatura pronunciata per la massima aderenza che si abbina all’intersuola in Eva per garantire la leggerezza e l’assorbimento degli urti.
Accessori
Givi festeggia 45 anni di attività e per l’occasione ha realizzato una Limited Edition del suo bauletto posteriore best seller Maxia chiamato V58LE. La versione limitata da 58 litri si presenta con il colore nero opaco, utilizzato per la parte superiore, frontale e posteriore e il brillante bianco perla scelto per le 4 cover (due superiori e due inferiori). Non mancano come per gli altri modelli la pratica maniglia per il trasporto a mano, tappetino interno morbido, rete e cinghia elastica per stabilizzare il contenuto e serratura Security Lock. Sono di serie anche schienalino in gommapiuma nero rivestito in tessuto e un kit di luci stop e frecce dinamiche.
Givi pensa anche agli amici a 4 zampe con il lancio della sua borsa top-case T525. Si fissa alla moto o allo scooter tramite il sistema Monokey ed è appunto studiata per trasportare in moto animali fino a 5 kg. La struttura semi-rigida è realizzata in un mix di materiali tecnici, tra cui il poliestere 900D con trattamento anti UV, EVA termoformata e inserti in TPU. Le due comode aperture a conchiglia con zip e superiore a ribalta in rete permettono di far entrare e uscire l’animale dalla borsa in modo ottimale. La borsa ha un prezzo di 260 euro.
Mytech Soft Tank è la borsa serbatoio con un volume espandibile da 12 a 16 litri, che completa la gamma Soft X dell’azienda. Prodotto con nylon balistico 1680D robusto e particolarmente resistente ai raggi UV, questo prodotto può essere usato sia a serbatoio che agganciato direttamente alla piastra del bauletto, senza nessuna integrazione. Ha un prezzo di 198 euro.
- Argomenti
- costo
loading...