Casco per i minori, limite di 25 km/h, auricolari: guida all’uso del monopattino
Con l’inizio dell’anno scolastico parte la campagna di sensibilizzazione annunciata da Cnel, ministero dell’Istruzione e Polizia stradale
di Redazione Scuola
2' di lettura
Età minima di 14 anni. Casco obbligatorio per i minori. Velocità massima su strada di 25 Km/h (6Km/h nelle isole pedonali). Divieto di portare persone, animali o cose. Divieto di uesare il telefono, se non con gli auricolari. Sono le regole principali che governano l’uso del monopattino e che vengono ora ribadite in un video pubblicato su Youtube in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione annunciata nei mesi scorsi da Cnel, ministero dell’Istruzione e Polizia Stradale che - anche alla luce dei recenti fatti di cronaca - punta a promuovere un uso responsabile del mezzo anche tra i giovanissimi.
Il video sul web
Il filmato - un corto di due minuti realizzato che vede protagonisti due adolescenti (Claudio e Alessia) e nasce da un’idea della Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del C
La campagna di sensibilizzazione
«I numerosi incidenti, avvenuti nel primo semestre 2021, dimostrano che la conoscenza delle norme è fondamentale ma ancora di più sembra esserlo la sensibilizzazione e la formazione dei giovani a un utilizzo sicuro del mezzo stesso, per l’intera collettività», ha detto Gian Paolo Gualaccini, consigliere Cnel che coordina la Consulta.
Il video, che sarà anche diffuso sui canali Rai grazie alla collaborazione di Rai per il Sociale, è accompagnato da una sintesi a cura della Polizia Stradale sulla normativa vigente relativa alla guida del monopattino: uso del casco per i minorenni, giubbotto riflettente in determinate condizioni, limiti di velocità.
loading...