Case di lusso, Reale Immobili lancia la collezione Prestige
Attenzione al cliente e concept di case pensate come strutture alberghiere con servizi che spaziano dalla lavanderia alla palestra
di Paola Pierotti
2' di lettura
Real estate e design: Reale Immobili sposa l’architettura e l’abitare di lusso con un investimento di 30 milioni. A Milano è stata presentata la Collezione Prestige, il nuovo progetto con cui la società immobiliare di Reale Group rafforza la propria presenza nel settore, ridando vita ad un immobile realizzato negli anni ’50 su disegno dell’architetto Luigi Mattioni. Si tratta di un edificio di 21 alloggi, dal bilocale al quadrilocale di 150 mq, con un progetto firmato dallo studio di architettura Arassociati.
Appartamenti di grande valore, nel centro delle principali città italiane come Milano, Roma e Torino, pensati per offrire soluzioni abitative di alta gamma e per godere del plus dei centri storici. Prodotto e servizio di qualità: immobili iconici e servizi personalizzati per i residenti, facendo leva sul design di eccellenza e su tecnologie all’avanguardia. Attenzione al comfort e alla funzionalità con soluzioni attente al benessere e alla socialità.
Commercializzazione a cura della Santandrea Luxury Houses, il marchio del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi. A Roma l’immobile di questo brand è già stato locato come hotel, in via del Babuino, a Milano è stato presentato il progetto con destinazione residenziale, come sarà quello di Torino in fase di sviluppo e vedrà la riqualificazione della nota Torre Littoria.
Attenzione al cliente e concept di case pensate come strutture alberghiere con servizi che spaziano dalla lavanderia alla palestra, benefit attivabili dall’inquilino sulla base di una rosa di fornitori già selezionati dalla proprietà.
«Grazie a Collezione Prestige – ha dichiarato Alberto Ramella, direttore generale di Reale Immobili – siamo in grado di differenziare ulteriormente il nostro portafoglio nel mercato italiano, posizionandoci strategicamente in un settore emergente e diverso da quello tradizionale che Reale Immobili ha sino ad oggi occupato nel segmento residenziale».
L’immobile di Piazza Sant'Ambrogio è quindi uno di una serie degli asset che rientrano nella nuova collezione Prestige e per la ri-progettazione e art direction degli interni è stato richiesto il supporto al project team di Milano Contract District, con la fornitura dei prodotti dei brand partner della piattaforma. In generale gli alloggi con metrature più contenute sono già pronti per essere abitati, mentre quelli più grandi si prestano a soluzioni customizzabili, a cura del cliente o se richiesto
dagli stessi progettisti del team.
La mission di Reale Immobili è diretta alla valorizzazione del patrimonio attraverso costanti interventi di manutenzione e riqualificazione dei fabbricati storici e di prestigio, volti alla conservazione ed ottimizzazione della composizione del portafoglio immobiliare stesso. L’investimento nella progettazione del nuovo headquarter torinese costruito su progetto dello studio Iotti+Pavarani, e frutto di un concorso ad inviti, rimane un biglietto da visita di come il Gruppo Reale si stia indirizzando verso scelte attente al design e all'ambiente (anche in termini di efficienza energetica e di consumi), come vale per il nuovo edificio milanese.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...