ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttualita

Cassino conferisce la cittadinanza onoraria a Elisabetta Casellati

Presidente del Senato dal 2018 al 2022, è stata la prima donna chiamata a rivestire il ruolo di seconda carica dello Stato nella storia della Repubblica

Semplificazione, Casellati: "In questo modo risposte chiare e modernizzazione per il paese"

2' di lettura

Cassino, cittadina in provincia di Frosinone, ha conferito la cittadinanza onoraria alla ministra per le Riforme Istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Casellati, presidente del Senato dal 2018 al 2022 e prima donna chiamata a rivestire il ruolo di seconda carica dello Stato nella storia della Repubblica. «É stata una grande emozione - ha detto Casellati - in questa terra così importante per storia, cultura e tradizioni, ho passato alcuni tra gli anni più belli della mia vita. Qui ho vissuto la spensieratezza della gioventù e il rigore dello studio. Questa cittadinanza onoraria è un omaggio ai valori della comunità, dell’istruzione, della solidarietà che mi hanno ispirata sin da ragazza e guidata in tutta la mia carriera».

Ha vissuto e studiato a Cassino

La motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria risiede nel fatto che la senatrice Elisabetta Casellati, pur essendo di origine veneta, da ragazza per un periodo ha vissuto e studiato a Cassino. Il riconoscimento è stato ufficializzato nel corso della seduta straordinaria del consiglio comunale che si è tenuta presso l’Aula Consiliare “Gaetano Di Biasio” del palazzo di città, alla presenza della ministra Casellati e del sindaco Enzo Salera che, dopo aver dato lettura del testo della pergamena, la ha consegnato alla neo-cittadina onoraria.

Loading...

Un premio sulla Costituzione ieri, oggi e domani

Contestualmente alla cerimonia, il Liceo classico “G. Carducci” ha annunciato l’istituzione di un premio intitolato a Elisabetta Casellati sul tema “La Costituzione ieri, oggi e domani”, riservato agli studenti delle scuole medie e superiori che comporranno lo scritto migliore sulla Carta costituzionale, sui suoi valori, sul suo futuro. Dopo la proclamazione della cittadinanza onoraria in consiglio comunale, la ministra Elisabetta Casellati ha visitato il liceo classico “G. Carducci” dove ha incontrato docenti e studenti e ha risposto alle loro domande sulla Costituzione.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti