Castellucci (Atlantia): «Con Opa Abertis potenziale +30% di dividendi»
di Claudio Celio
Le ultime da Radiocor
Finecobank: raccolta netta novembre 287 mln, da inizio anno 7,6 mld (RCO)
Borsa: Europa debole in avvio nella settimana di Fed e Bce, Milano -0,2%
*** BTp: spread stabile a 178 punti base, rendimento in calo al 4,04%
2' di lettura
Atlantia– a seguito dell'opa su Abertis - stima un potenziale di «crescita del dividendo per azione fino al 30% già dal primo anno in aggiunta all'attuale politica dei dividendi» per 5 anni a venire. Lo ha annunciato il ceo di Atlantia, Giovanni Castellucci, nel suo intervento all'assemblea della società per l'approvazione dell'aumento di capitale al servizio dell'opa su Abertis. Nel dettaglio, l'aumento avrà un importo massimo complessivo pari a 3,794 miliardi di euro comprensivo di sovrapprezzo. L'operazione Atlantia-Abertis - ha aggiunto - non determinerà «alcuna perdita di attenzione sull'Italia, che resta di gran lunga il Paese più importante per il gruppo». L'ad ha confermato la tabella di marcia dell'opa: «Non c'è motivo per pensare che i tempi debbano essere più veloci. Confermiamo la seconda metà di novembre per l'inizio del periodo di offerta».
La contro-opa su Abertis? «Abbiamo le spalle larghe»
In merito a una possibile contro opa Abertis targata Acs ha tagliato corto: «Abbiamo le spalle larghe, ma dobbiamo confrontarci con il mercato». E ha aggiunto: «Non commento altre operazioni di cui so solo quello che leggo sui giornali. La nostra è comunque una buona offerta che ci confronterà con il mercato». Nelle scorse settimane, il gruppo spagnolo Acs guidato dal presidente Florentino Perez , supportata dagli advisor Key Capital Partners, Lazard and JP Morgan, ha confermato di avere allo studio una proposta alternativa provando a definire i dettagli di una potenziale contro Opa su Abertis.
Castellucci, «ad Abertis asset Cile e Brasile, gruppo resterà quotato»
Abertis resterà quotata anche dopo l'opa di Atlantia. Lo ha precisato Castellucci, sempre nel suo intervento all'assemblea del gruppo per l'approvazione del'aumento di captale al servizio dell'opa su Abertis. L'offerta non è finalizzata al delisting. «Vogliamo mantenere Abertis quotata», ha detto Castellucci che ha sottolineato il carattere «friendly» dell'operazione che porterà il gruppo spagnolo nell'orbita di Atlantia. L'opa è finalizzata a rafforzare Abertis visto che «vogliamo conferire ad Abertis gli asset in Cile e Brasile: paesi in cui Abertis ha già investito ed è già forte». Anche il quartier generale è destinato a rimanere in Spagna, ha detto il ceo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)
loading...