Shopping per lui/ 2

Casual e accessori: le nuove coordinate per chi ama la moda

Seconda puntata del giro del mondo delle boutique e negozi studiati su misura per lui

di Mark C. O'Flaherty, Simon Crompton, Tom Stubbs, Aleks Cvetkovic

4' di lettura

Non solo completi e giacche pensate per il lavoro in ufficio. A volte l'esigenza è di un look più rilassato e da weekend. Oppure di capi speciali, di nicchia, che definiscano una personalità forte e creativa. Un posto a sé poi occupano gli accessori, che rappresentano la punteggiatura dello stile. Ecco una mappa degli indirizzi più interessanti.

CLUTCH CAFE, Londra

Loading...

Questo store è un tributo alla passione che i designer giapponesi hanno per lo stile americano anni Cinquanta. È un negozio con caffetteria su due piani che importa capi come come giacche di ispirazione vintage, bomber in pelle di cavallo, camicie con colletto alla cubana. Tra i brand spiccano Stevenson Overall, Buzz Rickson's e jeans Full Count. E si beve anche un buon caffè.

Great Portland St. 78; www.clutch-cafe.com

Clutch Cafe.

BROADWAY & SONS, Göteborg

Nella seconda città più popolosa della Svezia, questo ampio showroom è un tempio dell'abbigliamento uomo vintage. È un solido business di famiglia vecchio stile, fondato nel 1982 da David Asseraf, che oggi lo gestisce insieme ai due figli Nathaniel e Noam. I tre setacciano in lungo e in largo il pianeta in cerca di capi curiosi e abbigliamento militare. Se cercate un pezzo vintage raro o difficile da reperire, qui avete la possibilità di trovarlo.

Korsgatan 7; www.broadwayandsons.com

Broadway & Sons.

NIGEL CABOURN, Londra

Questo spazio in Covent Garden è affascinante come i capi dello stilista. Gli interni rispecchiano il suo approccio “Army Gym”, che accosta e contrappone uniformi militari britanniche d'epoca a pezzi contemporanei. Dai parka ispirati a quelli originali usati nella Seconda guerra mondiale a giacche e shorts realizzati con storici tessuti militari di recupero, questa è un'oasi per gli amanti di capi maschili rassicuranti, robusti e duraturi.

Henrietta St. 28; www.cabourn.com

Nigel Cabourn.

LABORATORY/BERBERJIN, Tokyo

Il Giappone è uno dei paesi migliori per comprare capi vintage da uomo, e BerBerJin è fra gli indirizzi top di Tokyo. I pezzi più iconici vengono esposti alle pareti di questa boutique nel cuore di Harajuku in modo quasi ossessivo, come tutto il resto, a partire dal denim accuratamente suddiviso in base a lunghezza dei pantaloni, punto vita e modello.

3-26-11 Jingumae; www.berberjin.com

18MONTROSE, Londra

In questo imponente negozio in King's Cross si trovano marchi di culto come Ten C, And Wander e Stone Island Shadow Project, e gli appassionati vi si recano quasi in pellegrinaggio. Il giovane staff ha una grande competenza sui brand proposti – che includono Vetements, CP Company, Moncler e Barena – ed è più che contento di condividerla.

Stable St. 6-8; www.18montrose.com

18 Montrose.

LECLAIREUR, Parigi

Adesso i concept store sono quattro (tre a Parigi e uno a Los Angeles), ma i marchi più rari si trovano in quello di Rue Hérold. La facciata è già una dichiarazione d'intenti: nessuna insegna a segnalare che qui c'è un negozio. All'interno, la collezione Undercover di Jun Takahashi, in stile “avanguardia-incontra-praticità”, è esposta accanto a stivali Guidi invecchiati ad arte e agli esoterici capi anti-establishment di Paul Harnden e Carol Christian Poell.

Rue Hérold 10; www.leclaireur.com

Leclaireur.

HERVIA BAZAAR, Manchester

Il fondatore Oscar Pinto-Hervia è un visionario del retail. Ha proposto nel 1996 la rivoluzionaria collezione Dante di Alexander McQueen, ha gestito negozi Vivienne Westwood e si occupa del marchio Y-3 a Londra. Quest'ultimo è il core product della sua boutique di Manchester, insieme a Rick Owens, Thom Browne e Yohji Yamamoto Homme. Un lussuoso stile athleisure, con accessori colorati e di tendenza.

Spring Gardens 40; www.hervia.com

Hervia Bazaar.

IF, New York

Una clientela molto affezionata frequenta all'inizio di ogni stagione questa boutique di Manhattan per la proposta menswear artigianale limited edition di Elena Dawson, dal Regno Unito, e di Archivio J.M. Ribot, dall'Italia. Molti capi arrivano da stilisti che si rifiutano di vendere online, convinti che un abito abbia bisogno di essere visto dal vivo e toccato. Lo showroom, aperto a inizio anni Novanta, si trova in un classico loft di SoHo dall'atmosfera industriale con uno staff di veri newyorkesi.

Grand St. 94; www.ifsohonewyork.com

SKOAKTIEBOLAGET, Stoccolma Skoaktiebolaget è forse la più elegante boutique di calzature della capitale svedese, ha uno staff molto preparato ed è famoso tra gli intenditori di scarpe di tutto il mondo. Affettuosamente abbreviato in “Skoak”, il suo nome può essere tradotto in “Shoe Incorporated” e propone modelli di brand artigianali come Enzo Bonafé, Paolo Scafora, Saint Crispin's, John Lobb. C'è anche un'apprezzata linea della maison che si chiama Löf & Tung.

Nybrogatan 23; www.skoaktiebolaget.com

Cinture e scarpe di pelle Skoaktiebolaget.

STEFANO BEMER, Firenze

Ha senso venire qui anche solo per farne esperienza. L'atelier si trova in un'antica chiesa sulla riva sud dell'Arno e si sviluppa su tre piani che includono negozio, laboratorio, scuola e spazio sartoriale. La maggior parte delle scarpe vengono interamente cucite a mano, comprese le più esclusive, realizzate su misura.

Via di S. Niccolò 2; www.stefanobemer.com

Stefano Bemer.

E. MARINELLA, Napoli

L'atelier di cravatte E. Marinella è noto anche perché è il suo proprietario in persona, Maurizio, ad aprire presto ogni mattina, invitando gli amici per un caffè, oltre che per fare acquisti. Lo spazio è minuscolo, pieno di cravatte inguainate in plastica e cartoncino. Cravatte che hanno impreziosito il collo della maggior parte dei politici europei e di molti membri di famiglie reali. Insomma, sarete sempre in buona compagnia.

Riviera di Chiaia 287; www.emarinella.com

OPTIMO, Chicago

Optimo ha una delle migliori produzioni di cappelli al mondo, panama o fedora, confezionati con le paglie e i feltri più pregiati. Vengono realizzati nella Optimo Factory, in un'altra zona di Chicago rispetto allo showroom, che ha ricevuto premi sia per lo stile sia per la qualità. Il negozio di Optimo, a downtown, è un'oasi tranquilla, con luci soffuse, dominata da un lungo bancone di legno dal quale i clienti possono richiedere i cappelli. Nessun self-service: si viene serviti personalmente.

51 W Jackson Blvd 51; www.optimo.com

Un fedora Montecristi di Optimo.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti