Catella (Coima): «Sull’immobiliare il rallentamento durerà 20 mesi»
Le dimissioni del governo Draghi complicano una situazione internazionale già difficile, secondo il ceo e founder della società milanese. Ma l’Italia resta un Paese che, dalla logistica al residenziale passando per gli uffici, deve ancora recuperare un forte gap di investimento e rigenerazione urbana rispetto ai partner Ue. Nell’immobiliare l’80% dei capitali proviene da soggetti esteri
di Laura Cavestri
3' di lettura
Il rallentamento? Secondo Manfredi Catella, ceo e founder di Coima, «È già in corso e durerà almeno per 20 mesi». La stagflazione, le fiammate sui costi delle materie prime (che ora si stanno in parte stabilizzando), la stretta sui tassi d’interesse che si traduce in maggiori costi per i mutui e per l’indebitamento delle imprese erano già tutti sul tappeto. Le dimissioni del governo Draghi si aggiungono. «Ma l’Italia – ha proseguito il ceo di Coima – resta un Paese che, dalla logistica al residenziale...
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati