Emissioni

Cdp, tutto esaurito il bond retail: l’offerta alzata a 1,5 miliardi

di Celestina Dominelli

Cdp: Inaugurata a Verona la prima delle nuove sedi territoriali

2' di lettura

Si chiude al quinto giorno di offerta il secondo bond retail della storia di Cdp. Come per l’emissione del 2015, la Cassa deposititi e prestiti ha registrato un buon successo dell’operazione e ha deciso di alzare l’offerta al massimo previsto, da 1 a 1,5 miliardi. Secondo fonti ben informate, saranno quindi collocati fino a 1,5 milioni di titoli per un valore nominale di mille euro ciascuno. Nel pomeriggio dovrebbe essere ufficialmente sancita la chiusura del collocamento dopo la comunicazione a Consob e Borsa Italiana. Come si ricorderà, le adesioni sono partite lunedì scorso e si sarebbero dovute concludere il prossimo 21 giugno.

GUARDA IL VIDEO - Cdp, inaugurata a Verona la prima delle nuove sedi territoriali

Loading...

Cedola mista e tassazione al 12,50%
L’obbligazione ha un tasso misto fisso e variabile, durata settennale e una tassazione del 12,50%: l'emissione ha un tasso fisso costante del 2,7% lordo per i primi due anni pagabile il 28 marzo, 28 giugno, 28 settembre e 28 dicembre di ogni anno a partire dal 28 settembre del 2019 (incluso) fino al 28 giugno 2021 (incluso) . Nei successivi cinque anni, il tasso è variabile e sarà pari all'Euribor 3 mesi più uno spread dell'1,94 per cento. Le date di pagamento degli interessi delle cedole variabili saranno trimestrali, dal terzo al settimo anno, e cadranno il 28 marzo, 28 giugno, 28 settembre e 28 dicembre di ogni anno a partire dal 28 settembre (2021) fino alla data di scadenza (inclusa).

Le banche e il rating del bond
L’offerta, i cui proventi serviranno a finanziare il piano della Cassa, era destinata esclusivamente a persone fisiche residenti in Italia. Le banche responsabili del collocamento sono Banca Imi, Bnp Paribas (London Branch) e UniCredit. Come si legge nel prospetto informativo, Cdp ha presentato presso Borsa Italiana domanda di ammissione alle quotazione presso il segmento Mot (Mercato telematico delle obbligazioni). L’emissione ha incassato dall’agenzia S&P Global Ratings un rating atteso pari a BBB.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti