sentenza del tribunale di ivrea

Cellulare usato scorrettamente può causare tumore al cervello, Inail condannata a risarcire

(Afp)

2' di lettura

Il tribunale di Ivrea ha, per la prima volta in Italia, riconosciuto un nesso tra l’uso scorretto dei cellulari e lo sviluppo del tumore al cervello. Lo hanno annunciato gli avvocati Renato Ambrosio e Stefano Bertone, dello studio legale torinese Ambrosio e Commodo. Il Tribunale di Ivrea ha infatti condannato l'Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di una azienda cui è stato diagnosticato un tumore, dopo che per 15 anni ha usato il cellulare per più di tre ore al giorno senza protezioni.

Tra le cause dei tumori anche errori del Dna

La sentenza, resa nota oggi dagli avvocati, risale allo scorso 30 marzo. Il giudice del lavoro del Tribunale di Ivrea, Luca Fadda, ha riconosciuto che il tumore, benigno ma invalidante, contratto dall'uomo è stato causato dall'uso scorretto del cellulare. «Speriamo che la sentenza spinga ad una campagna di sensibilizzazione, che in Italia non c'è ancora», afferma l'avvocato Stefano Bertone. «Come studio - aggiunge - abbiamo aperto il sito www.neurinomi.info, dove gli utenti possono trovare anche consigli sull'utilizzo corretto del telefonino».

Il dipendente: «Serve un uso consapevole del telefonino»
«Non voglio demonizzare l'uso del telefonino, ma credo sia necessario farne un uso consapevole». Lo afferma Roberto Romeo, dipendente di una grande azienda italiana di 57 anni, a cui il Tribunale di Ivrea ha riconosciuto la rendita vitalizia da malattia professionale. «Ero obbligato a utilizzare sempre il cellulare per parlare con i collaboratori e per organizzare il lavoro - racconta l'uomo -. Per 15 anni ho fatto innumerevoli telefonate anche di venti e trenta minuti, a casa, in macchina. Poi ho iniziato ad avere la continua sensazione di orecchie tappate, di disturbi all'udito. E nel 2010 mi è stato diagnosticato il tumore. Ora non sento più nulla dall'orecchio destro perché mi è stato asportato il nervo acustico».

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti