Cerved sbarca nel segmento proptech
Il servizio Bee The City punta a rendere più rapido e tecnologico ogni aspetto della compravendita
di Adriano Lovera
2' di lettura
Cerved sbarca nel segmento proptech. Il gruppo ha lanciato un servizio denominato Bee The City che si rivolge sia agli agenti immobiliari sia ai privati, che punta a rendere più rapido e tecnologico ogni aspetto della compravendita. Sono quattro gli strumenti che costituiscono il cuore della proposta: una piattaforma web da cui richiedere ogni tipo di dettaglio sugli immobili e sulle persone coinvolte in una trattativa, come informazioni sulla proprietà, visure catastali, eventi negativi passati a livello di rischio credito dei soggetti, e inoltre si può seguire in modalità informatica l'avanzamento delle trattative.
Fanno parte dell’offerta anche un sistema di messaggistica, servizi specifici come tour virtuali e planimetrie digitali, più l'accesso al “Local partner network”, cioè un selezionato panel di agenzie che offrono la propria consulenza, su richiesta del cliente. Abbinata alla piattaforma online c’è un app disponibile per Apple e Android. «Intendiamo far leva sull’esperienza accumulata nel mondo dei big data per accelerare il processo di digitalizzazione delle agenzie immobiliari e poi entrare nel mercato b2c» commenta Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved.
L’analisi dei dati e l’uso di intelligenza artificiale entrano in gioco soprattutto nella possibilità di profilare la ricerca di un’abitazione secondo parametri sempre più fini. Se di norma il potenziale acquirente inserisce il luogo e pochi altri filtri per ottenere un elenco di immobili, in questo caso si inserisce anche la composizione famigliare, le caratteristiche del proprio stile di vita e il sistema restituisce i quartieri della città e le case più adatti.Il servizio per gli agenti ha un costo mensile in abbonamento, comprensivo di tutte le opzioni e del download di documenti e visure.
Per ora Bee the City è attivo solo a Milano. «Il mercato che riteniamo più ricettivo, con oltre 10mila appartamenti in vendita ogni giorno, di cui il 70% gestiti da circa 1.700 agenzie» ha aggiunto l’ amministratore delegato. L’obiettivo di Cerved è sbarcare in altre 15 città nel prossimo triennio.
Cerved group è quotato alla Borsa di Milano. Attraverso Cerved Credit Management Group e le sue società controllate, è uno dei primi player indipendenti nella gestione dei crediti deteriorati e, tramite Cerved Rating Agency, una delle prime agenzie di rating europee. Ha generato 520,6 milioni di ricavi nel 2019. Nel capitale sociale, con una quota superiore al 3%, figura anche il gruppo Mutuionline, tra gli apripista in Italia nel segmento dei siti di comparazione e nel brokeraggio di mutui da canale online.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...