Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
La semifinale di Champions League fra Milan e Inter sarà trasmessa, oltre che su Prime Video, su Tv8, il canale in chiaro di Sky. Che si aggiudica il match messo all’asta da Amazon che ha i diritti in esclusiva ma che per disposizioni Agcom deve rendere visibile la partita sui canali free
di Andrea Biondi
I punti chiave
3' di lettura
Alla fine a spuntarla è stata Sky. La semifinale di Champions League fra Milan e Inter del 10 maggio sarà trasmessa su Tv8, il canale in chiaro della media company della galassia Comcast.
Evento di particolare rilevanza
Si conclude così un passaggio obbligato per Amazon che, avendo in esclusiva i diritti audiovisivi per la partita – come per tutte le migliori partite del mercoledì della competizione, da assegnazione della Uefa – ha dovuto sostanzialmente metterli all’asta per venire incontro a un obbligo di legge. La semifinale di Champions League, infatti, avendo almeno una squadra italiana in partita (in questo caso addirittura due) viene ritenuta un evento “di particolare rilevanza”. E come tale deve essere trasmesso in chiaro attraverso un canale in grado di raggiungere l’80% della popolazione.
La delibera Agcom 131/12/CONS
A stabilirlo è la delibera Agcom 131/12/CONS emanata sulla base dell’articolo 33 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi. Un atto del 2012 (conosciuto come Delibera Lista Eventi) in cui sono messi nero su bianco vari appuntamenti, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza. Fra i quali anche «la finale e le semifinali della Champions League e della Europa League qualora vi siano coinvolte squadre italiane». Per questi non può esservi trasmissione in esclusiva e solo in forma codificata visto che – come da articolo 2 dell’allegato B alla delibera Agcom – ne va assicurata «ad almeno l’80% della popolazione la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari».
Su Tv8 l’andata del 10 maggio
Il problema in questo caso si è posto solo per la gara di andata, del 10 maggio. Quella di ritorno del 16 maggio, infatti, ha già Mediaset come broadcaster in grado di garantire, su Canale 5, la visione free della partita che in pay tv sarà trasmessa sui canali Sky Sport, come avvenuto per tutte le partite di Champions (tranne quelle in esclusiva Amazon del mercoledì).
La trasmissione “in appalto”
Amazon aveva messo sul tavolo due modalità possibili di ritrasmissione: la partita in sé, con 10 minuti prima e 10 minuti dopo la fine del match, o una sorta di appalto del canale, con tanto di marchio Prime Video per tutta la durata della partita, oltre che commento e parte editoriale completamente delegati ad Amazon. La deadline per presentare le offerte era stata fissata alle 15 di mercoledì 26 aprile 2023. A quanto risulta al Sole 24 Ore tutti i principali broadcaster – Rai, Mediaset, La7, Sky e Warner Bros. Discovery (con il “Nove” sul free) – hanno messo sul tavolo di Amazon una loro offerta. Ora la scelta su Sky. Con tutta la copertura a cura di Prime Video. E quindi la partita trasmessa su Tv8, ma esattamente come se si stesse guardando la partita su Prime Video.
Il comunicato di Amazon
«Prime Video – comunica Amazon – renderà disponibile la trasmissione in diretta della semifinale italiana di UEFA Champions League sia su Prime Video che in chiaro sul canale TV8 di Sky Italia». In Italia «La UEFA Champions League su Prime Video è inclusa nell’abbonamento Prime. I membri Prime in Italia possono godere di risparmio, convenienza, intrattenimento e sport dal vivo, il tutto in un’unica iscrizione a soli 4,99 euro al mese o 49,90 euro all’anno».
La «squadra Amazon Prime Video»
«Il pre-partita di Prime Video sarà disponibile sia su Prime Video che sul canale in chiaro TV8 di Sky dalle 19.30 in diretta da San Siro. Nello studio a bordocampo ci saranno Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Alessandro Nesta, Julio Cesar e Diego Milito. Anche la telecronaca e il post partita di Prime Video saranno trasmessi anche in chiaro su TV8».
«La telecronaca di Milan–Inter è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani. Al termine del post-partita, ad animare l’highlights show dalle 23.30, in esclusiva su Prime Video, ci saranno Marco Cattaneo, Gianfranco Zola e Luca Toni. Nel programma, oltre alla sintesi dell'altra semifinale Real Madrid vs Manchester City, ulteriori approfondimenti, interviste e contenuti live sul derby di San Siro».
- Argomenti
- Amazon
- Champions League
- SKY
- UEFA
- Milan
loading...