ChatGpt aiuterà Mercedes a costruire automobili migliori
La casa tedesca ha varato un piano per l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale
1' di lettura
Mercedes-Benz sta testando ChatGPT accelerando l’uso di strumenti intelligenti nell’ecosistema di produzione digitale MO360, introdotto per la prima volta nel 2020. Con l’obiettivo di ottimizzare l’analisi dei dati di produzione, ad esempio nella gestione della qualità, ChatGPT supporterà gli addetti alle linee di produzione come interfaccia universale basata sulla voce.
L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) accelera, ad esempio, l’identificazione e l’analisi degli errori, nonché la gestione della qualità e l’ottimizzazione dei processi. Mercedes sta integrando ChatGPT tramite Azure OpenAI Service, sfruttando le capacità di livello enterprise della piattaforma cloud e AI di Microsoft.
Jörg Burzer, membro del CdA di Mercedes-Benz Group, responsabile della produzione e della gestione della supply chain ha dichiarato: «L’utilizzo di ChatGPT tramite Microsoft come parte dell’ecosistema digitale MO360 è un altro esempio di come la digitalizzazione stia portando la produzione di Mercedes-Benz al livello successivo.
Attraverso nuovi strumenti digitali i dipendenti sono ulteriormente abilitati ad ottimizzare i processi di produzione e la gestione della qualità in modo sostenibile. Dopo una fase pilota di successo, ChatGPT verrà utilizzata in tutta la rete di produzione globale di Mercedes-Benz»
- Argomenti
- Mercedes
- produzione
- Microsoft
- ChatGPT
loading...