IL RITRATTO

Chi è Alfredo Altavilla, l’ex numero uno delle attività europee di Fca

Alfredo Altavilla (Ansa)

2' di lettura

Alfredo Altavilla, che si è dimesso da responsabile Europa di Fca, è laureato in Economia all'Università Cattolica di Milano. Nato a Taranto 55 anni fa, in Fiat da 20 anni e a lungo braccio destro di Marchionne, è entrato nel consiglio di amministrazione di Telecom, su proposta del fondo americano Elliott.

Era stato nominato Chief Operating Officer Europe, Africa and Middle East (EMEA) il 12 novembre 2012. Inoltre è stato Head of Business Development e membro del Group Executive Council (GEC) dal 1° settembre 2011. Ha iniziato la sua carriera all'Università Cattolica di Milano come assistente universitario. Nel 1990 è stato assunto in Fiat Auto, dove inizialmente si è occupato di operazioni internazionali nell'ambito delle attività di pianificazione strategica e sviluppo prodotto. Nel 1995 è stato nominato Responsabile dell'Ufficio Fiat Auto di Pechino e nel 1999 Responsabile delle attività in Asia.

Loading...

Dal 2001 si è occupato di Business Development, assumendo nel 2002 il coordinamento delle attività riguardanti l'alleanza con General Motors e, nel 2004, l'incarico di gestione di tutte le alleanze. Nel settembre del 2004 è stato nominato Presidente di FGP (Fiat/GM Powertrain JV) e Senior Vice President Business Development di Fiat Auto. Nel luglio del 2005 è diventato Chief Executive Officer di TOFAS, joint-venture paritetica tra Fiat Auto e Koç Holding quotata alla Borsa di Istanbul, mantenendo la responsabilità di Business Development.
Nel novembre del 2006 è stato nominato Chief Executive Officer di FPT - Fiat Powertrain Technologies.

A luglio 2009 è entrato nel Consiglio di Amministrazione di Chrysler Group LLC e a ottobre 2009 è stato nominato Executive Vice President Business Development di Fiat Group. Da novembre 2010 a novembre 2012 è stato President and Chief Executive Officer di Iveco, facendo anche parte, da gennaio 2011 a novembre 2012, del Fiat Industrial Executive Council (FIEC). È stato membro del consiglio di amministrazione di Actuant Corp., FCA Bank e ed è membro Tim S.p.A.

Altavilla è stato soprattutto l'uomo della trattativa con Gm, testimone al fianco di Marchionne, a New York, del blitz grazie al quale l'ad ha chiuso con la casa di Detroit la put option portando a casa 2 miliardi di dollari. Anche nei negoziati per la conquista di Chrysler, Altavilla ha avuto un ruolo importante ed è stato uno dei protagonisti. Sposato, un figlio, appassionato di moto e tifoso dell'Inter, ha guidato anche Fiat Powertrain Technologies.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti