Christie’s porta l’arte italiana nel mondo
di Silvia Anna Barrilà e Marilena Pirrelli
2' di lettura
Con un fatturato di 15.201.940 (-24,1% sul 2015) e una sola asta, come ormai consuetudine, nel comparto arte moderna e contemporanea, il tasso di venduto di Christie's è il più alto in assoluto in Italia con il 91% per lotto e il 92% per valore. “Nel 2016 abbiamo assistito ad un costante interesse per l'arte italiana, reso evidente dai risultati delle nostre vendite globali ¬- spiega Mariolina Bassetti, chairman di Christie's Italia -. Negli ultimi 10 anni, Christie's ha gradualmente introdotto nuovi nomi sul mercato internazionale e nel corso del 2016 abbiamo visto i benefici di questo approccio con numerosi record mondiali stabiliti in varie vendite di design e arte contemporanea: ad esempio, nella nostra Italian Sale di Londra, Gianfranco Baruchello ha raggiunto un nuovo record a 68.750 £ / 77.894 €, così come Ettore Spalletti a 125.000 £ / 141.625 €).
L'arte italiana continua a crescere. La nostra asta di Milano dello scorso aprile è andata davvero molto bene (totale 15.199.420 €), grazie ad un'ampia selezione di opere italiane contemporanee di grande qualità e ‘classici moderni', tra cui il record di Tano Festa per “Via Veneto 2” venduta per 517.800 €, oltre cinque volte la sua stima pre-asta.
Ma il mercato dell'arte italiana ha continuato ad espandersi oltre i confini nazionali. La riprova sono i record ottenuti nell'Italian Sale da lavori fresh to the market creati dai protagonisti dell'Arte Povera e, in particolare, dal top lot di Pino Pascali. Mi ha fatto molto piacere aver raggiunto risultati eccezionali anche per grandi artiste donne ancora sottovalutate, con prezzi record stabiliti per Giosetta Fioroni e Carol Rama.
Siamo particolarmente soddisfatti delle performance delle nostre vendite di New York, dove quattro opere italiane, inclusi lavori di Burri e Boetti, provenienti dalla Collezione Carraro hanno totalizzato 8 milioni di $. Vorrei aggiungere che, a mio avviso, l'interesse per l'arte italiana riflette il numero crescente di esposizioni dedicate agli artisti italiani da gallerie e musei internazionali che rinforzano il peso del nostro paese sulla scena mondiale. Alle porte del 2017, ci prepariamo ad un altro anno di aste emozionanti piene di capolavori italiani!” conclude Bassetti.
loading...