Scholz in visita a Pechino. Xi Jinping: «Legami Cina-Ue non siano controllati da terzi»
Il presidente cinese: «Cina e Germania devono rendere più grande la torta di interessi comuni, esplorando il potenziale di cooperazione nelle aree tradizionali e attivando partnership su nuove energie, intelligenza artificiale e digitalizzazione»
2' di lettura
Il presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto il cancelliere tedesco Olaf Scholz, primo leader di una nazione del G7 a recarsi in Cina in tre anni. Accogliendo il cancelliere, Xi ha evidenziato fin da subito la necessità di una maggiore cooperazione tra Cina e Germania «in tempi di cambiamenti e caos» ed in un contesto internazionale «mutevole».
Durante il loro primo faccia a faccia da quando Scholz si è insediato, tenutosi nella Grande Sala del Popolo, Xi ha infatti affermato che, in quanto nazioni con grande influenza, Cina e Germania dovrebbero collaborare ancora di più per il bene della pace nel mondo, secondo l’emittente statale Cctv.
La Cina ha «sempre considerato l’Europa come un partner strategico globale, sostenendone l’autonomia strategica e sperando di vedere un’Europa stabile e prospera», ha esordito il presidente Xi Jinping, insistendo però sul fatto che le relazioni Cina-Ue «non siano prese di mira, soggiogate o controllate da terzi». Le due parti, ha aggiunto Xi secondo il network statale Cctv, dovrebbero continuare «a rendere più grande la torta di interessi comuni, esplorando il potenziale di cooperazione nelle aree tradizionali e attivando partnership su nuove energie, intelligenza artificiale e digitalizzazione».
«Finché i principi del rispetto reciproco, della ricerca di un terreno comune pur mantenendo le differenze, gli scambi e l’apprendimento reciproco e la cooperazione vantaggiosa per tutti sono mantenuti, la direzione generale delle relazioni bilaterali non sarà deviata e il ritmo del progresso sarà stabile», ha continuato il leader cinese.
«Attualmente la situazione internazionale è complessa e mutevole. In quanto potenze influenti, Cina e Germania dovrebbero lavorare insieme in tempi di cambiamenti e caos per dare più contributi alla pace e allo sviluppo nel mondo», ha aggiunto Xi.
Scholz ha detto a Xi che è stato positivo incontrarsi di persona durante questa fase di tensione, con l’invasione russa dell’Ucraina che crea problemi all’ordine globale basato sulle regole.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto al presidente Xi Jinping di usare «la sua influenza sulla Russia» per porre fine alla «guerra di aggressione» ai danni dell’Ucraina.
«Ho detto al presidente cinese che è importante che la Cina usi la sua influenza sulla Russia», ha affermato Scholz. «Questo riguarda la necessità di rispettare i principi della Carta dell’Onu che tutti abbiamo sottoscritto. Si tratta di principi come quello della sovranità e dell’integrità territoriale, importanti anche per la Cina», ha osservato il cancelliere.
Il cancelliere ha quindi sostenuto che con Xi discuteranno delle relazioni tra Europa e Cina, dei cambiamenti climatici, della fame nel mondo e di come sviluppare i legami economici tra Cina e Germania, nonché di argomenti su cui i due Paesi hanno una visione diversa.
Scholz e la delegazione di leader di aziende tedesche che lo accompagna sono stati testati per il Covid-19 subito dopo essere atterrati a Pechino, con il personale medico cinese in tute protettive che è entrato nell’aereo per condurre i test.
Dopo la cerimonia di arrivo nel Paese, la delegazione è stata trasferita dall’aeroporto alla residenza di Diaoyutai in attesa dei risultati dei test Covid, che sono stati negativi per Scholz, secondo il suo ufficio stampa.
loading...