Cinque serie tv del 2021 da riscoprire (tra sorprese, promesse mancate e flop)
Dimentichiamoci i titoli pluripremiati e quelli che hanno fatto parlare di sé per tutto l’anno. Ecco cosa dovete recuperare
di Luca Tremolada
I punti chiave
2' di lettura
Dimentichiamoci per un momento delle serie pluripremiate. Mettiamo da parte anche quelle che devi vedere a tutti i costi perché sono diventate un fenomeno pop e tutti ne parlano, tipo Strappare Lungo i Bordi di Zerocalcare, Squid Games, Gomorra, La Casa di Carta. Proviamo a scegliere cinque serie sopresa o semplicemente che hanno mantenuto quanto promesso.
WandaVision - Stagione 1 - Disney+
La fase 4 dell’Universo Marvel non poteva partire meglio. WandaVision è originale e dissacrante, esattamente quello di cui aveva bisogno il fan dei «cinepanottoni» da supereroi. Non è solo un salto di qualità nella scrittura e nell’uso dei generi televisivi: WandaVision è la promessa di un gioco di citazioni e anticipazioni che stabilisce una nuova relazione con lo spettatore-fan.
Oats Studios Volume 1 - Stagione 1 - Netflix
Gli Oats Studios è uno studio cinematografico indipendente fondato nel 2017 dal regista sudafricano candidato all’Oscar Neill Blomkamp. Sono dei corti horror di ambientazione fantascientifica davvero terrificanti. Se cercate qualcosa di nuovo, sappiate che siamo dalle parti di Black Mirror.
Anna - Miniserie - Sky Italia
Serie diciamo forse fantasy, forse distopica ma sicuramente post- apocalittica. Lo scrittore e regista Nicolò Ammaniti ti colpisce forte allo stomaco con una serie di bambini sopravissuti a una epidemia che ha ucciso solo gli adulti. Desolazione, violenta follia. Si toccano ferite esistenziali aperte, resterete in apnea per tutta la mini-serie.
The White Lotus - Stagione 1 - Sky Italia
È una favola contemporanea scritta con ironia e realismo. In un resort di lusso alle Hawaii ritroveremo le fragilità della modernità e le colpe della ricchezza. Non c’è un colpevole e neppure un giudizio sociale definito. Come nelle migliori commedie va tutto a schifìo ma va bene così.
Midnight Mass - Miniserie - Netflix
È un horror ma non è «quel tipo di horror». Non è un capolavoro e neppure la rivoluzione di un genere. È una serie ipnotica, scritta bene e ambientata meglio. Dove gli ingredienti che i fan dei film di paura conoscono a memoria sono usati con cura e senza mai esagerare. Il risultato è innovativo.
Serie cancellate, flop e promesse mancate
loading...