ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIniziative

CitizenM avvia la realizzazione di un hotel nel Metaverso

Una metodologia di marketing tutta da esplorare

di Paola Pierotti

2' di lettura

citizenM, pioniere degli affordable luxury hotels, che sta costruendo a Roma il suo primo flagship hotel sull'Isola Tiberina prova a conquistare la fedeltà dei suoi clienti anche online, annunciando l'acquisizione di un sito LAND in The Sandbox, il mondo virtuale parte di Animoca Brands. Obiettivo? Avviare la costruzione di un hotel nel Metaverso, un impegno che segna un'altra frontiera tagliata da citizenM, che sarà il primo gruppo alberghiero a costruire su The Sandbox.

I profitti serviranno a citizenM per finanziare completamente una proprietà fisica e reale, scelta e votata dai titolari di token in linea con un approccio fortemente democratico del marchio.Il gruppo olandese esplora così il nuovo “pianeta” dove gli utenti possono creare e monetizzare i propri mondi distinti ed esperienze di gioco su LANDs, i non fungible tokens (NFT) che rappresentano beni immobili virtuali.

Loading...

Qui, citizenM metterà l’arte in primo piano, mettendo in vetrina e vendendo le future collezioni NFT commissionate a talenti in crescita nello spazio dell’arte digitale. Una volta acquistato il terreno, citizenM finanzierà la costruzione dell'hotel proprio attraverso la vendita di una collezione esclusiva di NFT, con reward del mondo reale annesse.

Ognuno dei 2mila NFT avrà lo stesso prezzo, ma agli acquirenti sarà assegnato a caso uno dei tre livelli: 1500 cittadini “normali”, 450 cittadini “speciali” e 50 cittadini “leggendari”.

Il sistema di rewarding assumerà la forma di sconti, bevande gratuite e altro con le specifiche determinate dal livello di NFT assegnato all'utente. I premi saranno riscattabili in uno dei qualsiasi hotel del portafoglio di hotel di citizenM nel mondo reale. citizenM è stata lanciata 14 anni fa con l'intento di portare innovazione nell’industria alberghiera. Questo significa posizioni centrali nelle città, ad un prezzo accessibile. Non solo un posto per dormire, ma un luogo dove lavorare, rilassarsi e divertirsi.

Il primo citizenM, ad esempio, è stato aperto all’aeroporto Schiphol di Amsterdam. Più recentemente nell’estate 2020, citizenM ha lanciato un’app che non è solo uno strumento di prenotazione delle camere: aggiunge decine di vantaggi locali (come sconti su noleggio biciclette e cibo), esperienze su misura, guide della città e badge.

«Come marchio che ha sempre spinto il confine e sfidato i modelli tradizionali, la nuova avventura su The Sandbox - racconta Robin Chadha, CMO di citizenM - si adatta non solo alla strategia del nostro brand, ma anche all’impegno che abbiamo nei confronti della comunità creativa e dei nostri ospiti sia online che nel mondo reale».

Un'operazione di marketing con la quale citizenM espolora le opportunità nel Metaverso anche per gli anni futuri.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati